Voragine+al+Vomero%2C+al+via+i+lavori+per+rimuovere+il+fango%3A+possibile+ztl
napolicityrumorsit
/2024/02/27/voragine-vomero-lavori-rimuovere-fango-possibile-ztl/amp/
Cronaca

Voragine al Vomero, al via i lavori per rimuovere il fango: possibile ztl

Published by
Arianna Di Pasquale

A quasi una settimana dalla voragine che si è aperta in via Morghen proseguono i lavori per il ripristino della viabilità: la situazione

Mercoledì scorso, intorno alle 5 del mattino, si è aperta una voragine nel quartiere Vomero di Napoli, nella zona di san Martino, precisamente al civico 63 di via Morghen. Sono state inghiottite due vetture, una parcheggiata ed una in transito, ed inevitabilmente ci sono stati disagi alle abitazioni dell’area circostante. Fortunatamente tutte illese le persone colpite, per loro grande spavento ed alcune ferite.

Voragine in via Morghen – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

Al momento non vi sono certezze sui tempi di chiusura di via Morghen e della parte finale di via Solimena. Come riporta La Repubblica, gli addetti ai lavori si stanno muovendo su più fronti: da un lato i lavori di ripristino (domani l’avvio della rimozione del fango in via Solimena e nello stabile), dall’altro il caos viabilità con molti disagi registrati nel fine settimana appena trascorso.

Voragine a via Morghen, la situazione

Sul vicenda si è riunita ieri la Commissione mobilità alla V Municipalità che ha chiesto un aumento dei vigili. Abc ha approntato il piano per l’intervento di ripristino che non presenta complessità estreme. L’area della voragine è estesa, ma la conduttura fognaria è integra. L’area non è sotto sequestro, ma è stato aperto un fascicolo per disastro colposo contro ignoti.

Oltre alle perizie tecniche, la Procura acquisirà documenti sulla manutenzione degli impianti pubblici per appurare le cause e le responsabilità dell’evento.

Al via i lavori per rimuovere il fango – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

Per quanto riguarda la viabilità, la Commissione mobilità della V Municipalità ha discusso anche della Ztl al Vomero, vecchio pallino della presidente Clementina Cozzolino, rilanciato dopo i fatti di via Morghen. Il quartiere si divide e discute sui tempi di attuazione.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Napoli, boom del turismo per Pasqua: vola il terziario

Pasqua a Napoli, quest’anno, è stata molto più di una semplice festività. Boom del turismo…

23 ore ago

Napoli, nuova linea della Metropolitana: ecco l’ambizioso progetto

Napoli accelera sulla Linea 7: partite le prove tra Soccavo e Monte Sant’Angelo, la svolta…

1 giorno ago

Brutte notizie per Antonio Conte e il Napoli, stagione finita per Juan Jesus

Non è certo il tipo di aggiornamento che Antonio Conte avrebbe voluto ricevere in questa…

1 giorno ago

I boss in chat sulla PlayStation per sfuggire alle intercettazioni: il retroscena che sconvolge Napoli

I boss della Camorra utilizzavano la PlayStation per comunicare: il clamoroso retroscena scoperto dagli inquirenti…

2 giorni ago

Libreria emotiva, come funziona? Ecco la prima in Italia

Al Vomero, quartiere vivace e collinare di Napoli, è nata un’idea che unisce emozioni, ascolto…

2 giorni ago

Asl Barra a fuoco, cosa accade ora per i malati?

Era una mattina come tante a Barra, quartiere popolare della zona orientale di Napoli, quando…

2 giorni ago