Riciclaggio+all%E2%80%99estero+da+2%2C6+miliardi+di+euro%3A+nel+mirino+societ%C3%A0+in+Lituania+con+basi+a+Ercolano+e+Portici
napolicityrumorsit
/2024/02/28/riciclaggio-allestero-miliardi-societa-lituania-basi-ercolano-portici/amp/
Cronaca

Riciclaggio all’estero da 2,6 miliardi di euro: nel mirino società in Lituania con basi a Ercolano e Portici

Published by
Arianna Di Pasquale

Maxi operazione della Guardia di Finanza: soggetti accusati di associazione per delinquere, riciclaggio e intercettazioni abusive

Scoperta centrale di riciclaggio internazionale dalla Guardia di Finanza tra Portici ed Ercolano. Secondo la Procura di Napoli, dietro lo schermo di servizi di consulenza e promozione finanziaria si nascondeva una centrale di riciclaggio internazionale di denaro con “basi operative” in Campania.

Il comandante provinciale di Napoli della Guardia di Finanza Paolo Borrelli, il comandante regionale della Campania della Gdf Gianluca Trotta, il procuratore di Napoli Nicola Gratteri, il comandante del Nucleo operativo Paolo Consiglio ed il luogotenente Pasquale Gervasio – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

Alla clientela, composta da imprenditori, professionisti, medici, avvocati, ma anche personaggi contigui agli ambienti criminali, veniva garantito, spiega La Repubblica, un “pacchetto” di servizi che consentiva di nascondere all’estero soldi provenienti da reati tributari, truffe, bancarotte e altri reati.

Le misure adotatte dalla Procura di Napoli

Per ordine della giudice Maria Laura Ciollaro, quattro persone sono finite in carcere: Michele Scognamiglio, 50 anni, residente in Lettonia e di fatto domiciliato a Ercolano, ritenuto il promotore dell’organizzazione con il 36enne leccese Marco Spinola, anche lui residente in Lettonia; Gianluca Giordano, di 30 anni, considerato il responsabile informatico; e Rita Gargiulo, di 48 anni, compagna di Scognamiglio.

Il comandante regionale della Campania della Gdf Gianluca Trotta, il comandante provinciale di Napoli della Guardia di Finanza Paolo Borrelli, il procuratore di Napoli Nicola Gratterie ed il comandante del Nucleo operativo Paolo Consiglio – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

Arresti domiciliari per Concetta Maisto, di 46 anni, e Alessandro Orefice, di 31. Due indagati sono stati raggiunti da un obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria: la 31enne Carmen Barbato e Felice Salomone, di 50 anni. Le ordinanze sono state emesse con l’ipotesi di associazione per delinquere. Per tutti l’accusa è associazione per delinquere finalizzata al riciclaggio. Dopo gli interrogatori, la difesa potrà proporre ricorso al Riesame. È stato disposto inoltre il sequestro di beni per complessivi 25 milioni di euro. Dopo gli interrogatori, la difesa potrà proporre ricorso al Riesame.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

4 settimane ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

4 settimane ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

4 settimane ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

4 settimane ago

Anticiclone subtropicale, arriva l’estate a Napoli: temperature in aumento

Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai un’abitudine che dura…

4 settimane ago

Quando il futuro si costruisce tra le lamentele: il Tram del Mare divide Napoli

Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…

4 settimane ago