Isee+2024%2C+tanti+hanno+dichiarato+questo+sbagliando+di+grosso%3A+cosa+va+inserito+e+cosa+no+per+evitare+errori
napolicityrumorsit
/2024/02/29/isee-2024-tanti-hanno-dichiarato-questo-sbagliando-di-grosso-cosa-va-inserito-e-cosa-no-per-evitare-errori/amp/
Economia

Isee 2024, tanti hanno dichiarato questo sbagliando di grosso: cosa va inserito e cosa no per evitare errori

Published by
Giovanni Cristiano

Tante persone hanno dichiarato questo elemento nell’Isee sbagliando di grosso: tutto su cosa va inserito nell’attestazione.

La certificazione Isee è diventata un appuntamento fisso di inizio anno. L’attestazione rappresenta uno strumento necessario per ricevere bonus, agevolazioni e diverse riduzioni previste dalla normativa in essere. Ogni anno però emergono dei dubbi e delle perplessità su cosa inserire all’interno della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU).

Tutti hanno sbagliato questo campo dell’ISEE – Napoli.cityrumors.it

Come possiamo ben immaginare, la compilazione dell’indicatore familiare deve avvenire correttamente. A tal proposito, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e l’Inps hanno messo a disposizione dei nuovi modelli utili a presentare la DSU 2024. I documenti sono stati modificati per rispettare le novità prevista dalla normativa.

Con il messaggio n. 4536 del 18 dicembre 2023, l’Inps ha concesso le indicazioni e i chiarimenti per la richiesta dell’Isee per l’anno in corso. Entriamo nei dettagli per capire cosa inserire per ricevere una certificazione Isee corretta.

Cosa inserire nell’Isee 2024: così si evitano errori

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente rappresenta un documento che fotografa la situazione economica della propria famiglia. Per poter avere un quadro preciso e chiaro della situazione bisogna prendere in considerazione: i redditi, i patrimoni mobiliari ed immobiliari, le eventuali spese ricorrenti come il mutuo o l’affitto.

Come compilare correttamente l’ISEE – Napoli.cityrumors.it

Il modello ordinario va a rilevare la situazione del nucleo familiare aggiornata ai due anni solari precedenti. Questo significa che per il 2024 verranno presi in considerazione i redditi e i patrimoni del 2022. In alcune circostanze i diretti interessanti hanno l’opportunità di richiedere l’Isee corrente, che consente di consultare una situazione più aderente alla realtà.

Per ottenere l’Isee 2024 è necessario presentare una serie di documenti anagrafici, reddituali e patrimoniali che riguardano la famiglia. Nel caso in cui sia presente una persona con handicap è necessario presentare la certificazione di disabilità e le spese che vengono sostenute per il ricovero o l’assistenza. Riassumendo, i documenti da consegnare sono:

  • Documenti anagrafici: stato di famiglia, codice fiscale di ciascun componente, documento d’identitĂ  valido;
  • Documenti patrimoniali: saldo e giacenza media di conto corrente, depositi postali e bancari, libretti postali e simili al 31/12/2022; giacenza carte prepagate con e senza Iban; mutui o case di proprietĂ ; assicurazioni sulla vita; targhe o estremi di registrazione di autoveicoli e motoveicoli di cilindrata pari o oltre a 500cc;
  • Documenti reddituali: modello 730 o Redditi PF, modello CU, reddito relativi ad attivitĂ  lavoro dipendente all’estero; redditi dichiarato dal coniuge estero iscritto all’AIRE; reddito relativo a pensioni estere; reddito da attivitĂ  agricole.

Queste sono tutte le informazioni da presentare per ricevere un Isee corretto. Mentre devono essere evitati beni e redditi non necessari, come:

  • Nuda proprietĂ ;
  • Opere d’arte e gioielli;
  • Apparecchiature elettronica;
  • Impianti fotovoltaici sotto i 3 kW o con spazio al suolo inferiore a 150 mq;
  • Costruzioni strumentali alle attivitĂ  agricole;
  • Alloggi in cooperativa a proprietĂ  indivisa;
  • Scooter e ciclomotori con cilindrata inferiore a 250 cc.
Giovanni Cristiano

Recent Posts

In Campania finisce l’era De Luca: niente terzo mandato, ma l’agenda è ancora pienissima

Vincenzo De Luca non può ricandidarsi per il terzo mandato: il Governatore ha però reso…

19 ore ago

Manfredi ha detto no, non si candiderĂ : la sua scelta

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha recentemente annunciato la sua decisione di non candidarsi…

1 giorno ago

Si avvicina Pasqua, ecco la ricetta per fare la pastiera perfetta

La pastiera napoletana è un dolce iconico che ogni anno segna l'arrivo della Pasqua. Questa…

1 giorno ago

Napoli, Piantedosi e il MED 5: la Sfida della Cooperazione Mediterranea

Napoli teatro dell'incontro del MED 5: prenderanno parte i ministri degli Interni di Italia, Spagna,…

2 giorni ago

Decreto Crescita, frode e situazione complessa

​Recentemente, la Guardia di Finanza ha scoperto una complessa frode fiscale legata all'uso illecito delle…

2 giorni ago

Investita il conducente fugge, ci sono le immagini delle telecamere

​Una tragedia ha scosso la comunitĂ  di San Giorgio a Cremano: Maria Izzo, una donna…

2 giorni ago