Sfruttando questa agevolazione, l’INPS è in grado di elargire almeno cinque anni di contributi a chi ne farà richiesta.
Uno dei principi fondamentali del sistema pensionistico italiano è che chi non ha raggiunto i requisiti necessari non può andare in pensione. Questo significa che, se non si è accumulato il numero di anni di contributi richiesti per una determinata misura pensionistica, sarebbe necessario continuare a lavorare per raggiungere tale obiettivo.
Tuttavia, esistono delle agevolazioni di cui pochi sono a conoscenza. Una di queste è la maggiorazione contributiva offerta dall’INPS, che permette di ottenere fino a 5 anni di contributi aggiuntivi. Questa opportunità può fare la differenza per coloro che si trovano a pochi anni di distanza dal raggiungimento dei requisiti necessari per la pensione.
Questa agevolazione si rivolge a diverse categorie di lavoratori. Tra questi ci sono coloro che non hanno ancora raggiunto i 20 anni di contributi necessari per la pensione di vecchiaia ordinaria, nonostante abbiano raggiunto l’età pensionabile. Allo stesso modo, ci sono lavoratori che si trovano a pochi anni di distanza dai 42 anni e 10 mesi di contributi richiesti per le pensioni anticipate ordinarie.
Le maggiorazioni consentono di valorizzare maggiormente i contributi versati, offrendo la possibilità di recuperare fino a 5 anni di contributi aggiuntivi. Ad esempio, chi ha iniziato a lavorare prima dei 18 anni di età può beneficiare di una maggiorazione che permette di far valere i contributi versati prima della maggiore età 1,5 volte.
In particolare, una delle maggiorazioni più significative riguarda gli invalidi. L’INPS offre la possibilità di ottenere fino a 5 anni di contributi aggiuntivi per coloro che sono stati riconosciuti come tali. Ogni anno di lavoro svolto dopo il riconoscimento dell’invalidità porta a 2 mesi in più di contributi, fino a un massimo di 30 anni.
Per poter beneficiare di queste agevolazioni, è necessario presentare un’istanza all’INPS e ottenere la certificazione dell’applicazione della maggiorazione. Questa soluzione può essere particolarmente vantaggiosa per chi si trova vicino al raggiungimento dei requisiti per la pensione e desidera accelerare il processo.
I bonus INPS che permettono di ottenere 5 anni di contributi regalati rappresentano una preziosa opportunità per coloro che si trovano a pochi passi dal conseguimento della pensione. Sfruttare queste agevolazioni può consentire di accedere prima alla pensione desiderata, risparmiando tempo e fatica nel completamento della propria carriera lavorativa.
Il calciomercato estivo si avvicina e il Napoli è già al lavoro per rinforzare la…
Rita De Crescenzo, nota influencer napoletana con un passato controverso e una forte presenza sui…
Meteo a Napoli, nel week end sarà primo scampolo di primavera ma durerà poco: arriverà…
Nella serata del 2 aprile 2025, ad Afragola, un uomo è stato arrestato con l'accusa…
In un tragico incidente stradale avvenuto ad Acerra, in provincia di Napoli, ha perso la…
Partenopei in Tour, un viaggio tra cultura storia e spettacolo nel cuore di Napoli, i…