In arrivo il bonus auto in questa data: bisogna fare attenzione alla scadenza, si rischia di non ottenerlo

Il bonus auto sta per arrivare, svelata la data di arrivo della nuova misura. Attenzione alla scadenza: si rischia di perderlo.

Lo scorso primo febbraio il ministro Adolfo Urso annunciò il programma sugli incentivi per l’acquisto di auto ecologiche. Il bonus auto era previsto per il mese di marzo ma le tempistiche rischiano di allungarsi a seguito di alcuni ritardi burocratici.

bonus auto data scadenza
In arrivo il bonus auto in questa data – (Napoli.Cityrumors.it)

Il Governo è al lavoro per rendere attive le misure che sono state annunciate negli ultimi mesi. Sul bonus auto sembra, però, che qualcosa non stia andando per il verso giusto dato il possibile ritardo. Il Ministero delle Imprese, infatti, non ha ancora ricevuto i pareri tecnici necessari da quelli dell’Ambiente, dell’Economia e delle Infrastrutture, parti coinvolte direttamente nell’emanazione di questo provvedimento.

In questo momento, la proposta non è ancora stata sottoposta al Consiglio dei Ministri per l’approvazione definitiva. Per tale ragione bisogna capire bene quando arriverà il bonus auto, così da non correre nessun tipo di rischio.

Ritardi sul bonus auto: la data a cui fare attenzione

Il Governo italiano aveva pianificato inizialmente di avviare entro metà marzo il piano da 950 milioni di euro, ideato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Tuttavia, nell’ultimo periodo sono emersi dei ritardi nella definizione e approvazione del decreto da parte del Consiglio dei Ministri.

bonus auto in ritardo
Gli incentivi auto non arriveranno a marzo – (Napoli.Cityrumors.it)

Dato che la misura coinvolge anche altri ministeri, sembra che non tutti i pareri necessari per completare la stesura del decreto sarebbero stati consegnati al dicastero di Via Veneto. Questi pareri sono fondamentali non solo per garantire il rispetto delle normative giuridiche, ma anche nell’apportare eventuali correzioni.

Si prevede che questi documenti verranno consegnati nelle prossime ore, vista la volontà del Ministero delle Imprese di velocizzare il processo. L’iter e la tempistica necessaria per la registrazione del decreto, soprattutto il passaggio alla Corte dei Conti, finiranno per ritardare l’avvio degli aiuti ai guidatori.

Il ritardo rappresenta un serio problema sia per le case automobilistiche sia per i concessionari, che devono decidere se concedere gli incentivi mensilmente. Nonostante questo stallo, a via Veneto si dicono ottimisti in merito alla risoluzione degli ultimi ostacoli. L’obiettivo è portare il decreto al Consiglio dei Ministri già alla prima riunione possibile.

Se questo dovesse verificarsi, non è da scartare l’ipotesi dell’attivazione del bonus auto durante il mese di aprile 2024. Dunque, nel corso del prossimo mese potrebbe essere possibile accedere agli incentivi predisposti dal ministro delle Imprese e del Mady in Italy.

Impostazioni privacy