Bonus+mamma+in+busta+paga%3A+qual+%C3%A8+il+primo+mese+di+pagamento%3F+La+risposta
napolicityrumorsit
/2024/03/07/bonus-mamma-in-busta-paga-qual-e-il-primo-mese-di-pagamento-la-risposta/amp/
Economia

Bonus mamma in busta paga: qual è il primo mese di pagamento? La risposta

Published by
Emiliano Fumaneri

Da quando inizia ad essere calcolato il bonus mamma esattamente? Arriva la risposta che fuga ogni dubbio per i beneficiari.

Non è un mistero per nessuno che il nostro Paese abbia un problema grosso con la natalità. Ogni anno il record negativo delle nascite viene aggiornato, naturalmente al ribasso. Le culle sono sempre più vuote e se gli inverni meteorologici sono sempre più miti, in compenso l’inverno demografico si fa sempre più rigido.

Quando sarà pagato il bonus mamme lavoratrici? – napoli.cityrumors.it

Un’altra realtà ben poco misteriosa e concretissima è il fatto che in Italia avere un figlio costa molto. Stando ai dati forniti dalla Banca d’Italia in media ogni famiglia italiana spende 645 euro al mese per un figlio, dalla nascita fino ai 18 anni. Una cifra che corrisponde a un quarto del reddito medio di un nucleo familiare. All’incirca quanto una rata del mutuo.

Il Governo Meloni ha da tempo indicato nel sostegno alle famiglie – sempre più in difficoltà a causa dei rincari degli ultimi anni – uno dei pilastri della propria politica. Ragion per cui l’esecutivo di centrodestra ha deciso di mettere in campo una misura come il bonus mamma lavoratrice. Ecco in cosa consiste e quando arriverà in busta paga.

Bonus mamme lavoratrici, quando verrà pagato?

Il bonus mamme è stato introdotto con l’ultima manovra di bilancio. Spetta alle lavoratrici che nel periodo tra il 1° gennaio 2024 e il 31 dicembre 2026 sono madri di tre o più figli, a patto che il più piccolo sia minorenne. Fino al 31 dicembre 2024 il bonus sarà riconosciuto anche alle madri lavoratrici con due figli, a condizione che il più piccolo abbia meno di 10 anni.

 

Come spiegato da una circolare Inps (n. 27 del 31 gennaio 2024) il bonus mamme consiste nello sgravio fiscale dei contributi previdenziali per le mamme lavoratrici assunte a tempo indeterminato, nel limite di 3.000 euro annui riparametrati su base mensile. La misura si tradurrà in una paga più sostanziosa per le madri che lavorano, sia nel pubblico che nel privato.

Le modalità di richiesta sono le stesse: la lavoratrice con figli dovrà comunicare all’azienda il desiderio di avvalersi dell’esonero, oppure attendere che l’Inps metta a disposizione l’apposita applicazione. Nel privato basterà presentare un’autocertificazione – contenente i codici fiscali dei figli – per attestare il proprio diritto al bonus mamme.

Il bonus risulterà direttamente in busta paga, comprensivo degli arretrati calcolati a partire da gennaio 2024, che è il mese da cui si inizia il calcolo. Ancora non è chiaro se le lavoratrici pubbliche interessate debbano rivolgersi alla competente amministrazione oppure a Noipa, che non ha ancora indicato la data di erogazione dalla quale anche le lavoratrici pubbliche cominceranno a beneficiare del bonus.

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Recent Posts

Manfredi ha detto no, non si candiderà: la sua scelta

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha recentemente annunciato la sua decisione di non candidarsi…

34 minuti ago

Si avvicina Pasqua, ecco la ricetta per fare la pastiera perfetta

La pastiera napoletana è un dolce iconico che ogni anno segna l'arrivo della Pasqua. Questa…

4 ore ago

Napoli, Piantedosi e il MED 5: la Sfida della Cooperazione Mediterranea

Napoli teatro dell'incontro del MED 5: prenderanno parte i ministri degli Interni di Italia, Spagna,…

19 ore ago

Decreto Crescita, frode e situazione complessa

​Recentemente, la Guardia di Finanza ha scoperto una complessa frode fiscale legata all'uso illecito delle…

1 giorno ago

Investita il conducente fugge, ci sono le immagini delle telecamere

​Una tragedia ha scosso la comunità di San Giorgio a Cremano: Maria Izzo, una donna…

1 giorno ago

Il Napoli pesca dal Galatasary: Dries Mertens al centro della trattativa

Il Napoli pesca dal Galatasaray per la prossima stagione: Mertens al centro della trattativa interviene…

2 giorni ago