La forte pioggia di questa mattina ha fatto sì che si creasse un fiume di acqua e fango tra via Morghen e via Solimena
Continuano i problemi di viabilità, e non solo, in via Morghen dove il 21 febbraio scorso una voragine ha inghiottito due auto (una parcheggiata ed una in transito). In queste ore la protezione civile ha proclamato l’allerta meteo in tutta la Campania e proprio a causa delle forte pioggia si è creato un fiume di fango a via Solimena a Napoli, una delle due strade del Vomero nei pressi della voragine.
Sottoscala dei palazzi, locali commerciali e appartamenti a livello strada sono stati allagati dall’acqua melmosa e dai detriti.
Da questa mattina i residenti della zona hanno iniziato a svuotare i locali. Sarebbe stato il cedimento di una condotta fognaria a monte della voragine che si verificò lo scorso 21 febbraio in via Morghen al Vomero ad aver provocato l’ondata di fango e detriti che ha invaso questa mattina via Solimena. Sul posto le squadre di soccorso. Non ci sono feriti, ma non mancano danni e disagi.
I cittadini di zona hanno sentito due boati poco prima che un vero e proprio fiume di fango invadesse la zona di via Solimena; il forte rumore, secondo quanto si è appreso, è stato provocato dall’esplosione’ di alcune saracinesche di negozi invasi dall’acqua. Allagato il cortile del civico 9, dove due appartamenti furono invasi dal fango all’alba del 21 febbraio con l’apertura della voragine.
Il calciomercato estivo si avvicina e il Napoli è già al lavoro per rinforzare la…
Rita De Crescenzo, nota influencer napoletana con un passato controverso e una forte presenza sui…
Meteo a Napoli, nel week end sarà primo scampolo di primavera ma durerà poco: arriverà…
Nella serata del 2 aprile 2025, ad Afragola, un uomo è stato arrestato con l'accusa…
In un tragico incidente stradale avvenuto ad Acerra, in provincia di Napoli, ha perso la…
Partenopei in Tour, un viaggio tra cultura storia e spettacolo nel cuore di Napoli, i…