C’è una nuova pericolosa truffa che sta colpendo tantissime persone. Ecco come riconoscerla subito, è davvero cattiva.
Quando si decide di navigare in rete, ci sono diversi aspetti ai quali è bene riporre la giusta attenzione. Ci sono minacce che incombono ogni giorno e che vengono prontamente segnalate da team di esperti e società di cybersicurezza. E riguardano solitamente pericolosi attacchi hacker e cybercriminali che prendono di mira dati sensibili e personali di potenziali vittime ignare.
I metodi utilizzati sono pressoché gli stessi. Ossia phishing, malware e pericolosi software in grado di prendere il controllo dei dispositivi utilizzati. Oggi vi parliamo in particolare di un recente allarme che è emerso nei giorni scorsi e che obbliga milioni di persone a mettersi in guardia. C’è una nuova truffa infatti che è davvero cattiva e sta colpendo milioni di persone. Ecco come fare per riconoscerla e per difendersi, è davvero cattiva e ha conseguenze molto gravi.
Si tratta di una truffa tra le più pericolose tra quelle emerse e segnalate in questi primi mesi del 2024. Il consiglio è di informarsi quanto prima, poiché la prevenzione rimane ancora oggi l’arma migliore per potersi difendere. Solo così sarete certi che i vostri dati rimarranno al sicuro e non potranno in alcun modo finire nelle mani di potenziali hacker e cybercriminali.
Il tutto è collegato alla vendita delle nuove schede microSD da 1 TB di Samsung. Che ancora non sono state lanciate ufficialmente sul mercato ma che già stanno facendo parlare. Il motivo? Si trovano su eBay già delle versioni che promettono di essere proprio quelle dell’azienda sudcoreana. Ma in realtà non è così, anzi si tratta di falsi che potrebbero mettere a rischio la vostra sicurezza personale.
Per riconoscerle subito, dovete semplicemente stare attenti alla loro disponibilità. Secondo quanto si legge infatti, Samsung lancerà la sua scheda microsD UHS-1 da 1 TB entro il terzo trimestre di quest’anno. Dunque non è ancora reperibile né online né sugli scaffali delle catene di tecnologia.
Se ne trovate di disponibili su eBay, sappiate che si tratta di copie false e pericolose, che potrebbero contenere al loro interno malware potenzialmente letali per i vostri dati personali. È semplice prevenzione, ma come detto alle volte proprio questa è l’arma più efficace per potersi difendere dalle minacce del web.
Domenica sera, mentre dentro lo stadio Maradona il Napoli stendeva l’Empoli con una prestazione da…
Chi ama il calcio lo sa: ci sono partite che non si raccontano solo con…
Napoli abbassa la TARI: una promessa mantenuta per oltre 200.000 famiglie, l'annuncio ufficiale del sindaco…
Spicca l'arrivo di un locale dedicato alla tradizionale pizza al ruoto, un piatto che affonda…
Il 2025 segna un ritorno trionfale per Edoardo Bennato, il cantautore napoletano che ha saputo…
Il PalaPadel di Nola al centro del mondo di questo sport: ritorna il FIP Bronze,…