Maltempo%2C+prosegue+l%26%238217%3Ballerta+in+Campania%3A+le+nuove+indicazioni+della+Protezione+Civile
napolicityrumorsit
/2024/03/12/maltempo-prosegue-lallerta-campania-nuove-indicazioni-protezione-civile/amp/
Cronaca

Maltempo, prosegue l’allerta in Campania: le nuove indicazioni della Protezione Civile

Published by
Arianna Di Pasquale

Ancora piogge In tutta Italia, specialmente in Campania dove la protezione civile ha prolungato l’allerta meteo: le ultime

L’allerta maltempo che nelle scorse ore si è imbattuta su gran parte dell’Italia e in special modo sulla Campania. Dopo l’allarme dei giorni scorsi, la protezione civile ha quindi deciso di prorogare l’allerta massima fino a questa sera.

Maltempo in Campania – Napoli Cityrumors.it (PixaBay)

 

E’ stato infatti prorogata dalla Protezione Civile, in Campania, l’avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali fino alle 20 di oggi, martedì 12 marzo. Sul territorio regionale continueranno ad insistere precipitazioni a carattere di rovescio o temporale che potrebbero portare un conseguente rischio idrogeologico con allagamenti e frane.

Fino alle 20 di oggi il livello di allerta è giallo sull’intera Campania

Sul territorio regionale, infatti, continueranno ad insistere precipitazioni a carattere di rovescio o temporale che potrebbero portare un conseguente rischio idrogeologico con allagamenti e frane. Fino alle 20 di oggi il livello di allerta è Giallo sull’intera Campania. Dalle di di stasera fino alle 20 di domani, le precipitazioni saranno in attenuazione sui quadranti 4 e 7 (Alta Irpinia e Sannio; Tanagro) dove si passerà a Verde.

“Si ricorda che fenomeni di dissesto – sottolinea la Protezione Civile – potranno verificarsi anche in assenza di precipitazioni per effetto della saturazione dei suoli. Si ricorda ai Comuni di mantenere attivi i COC (Centri Operativi Comunali) e di porre in essere tutte le misure atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile”.

Prosegue l’allerta meteo – Napoli Cityrumors.it (PixaBay)

 

I principali scenari di evento ed effetti al suolo sono: ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale; possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree depresse; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc); possibili allagamenti di locali interrati e di quelli posti a pian terreno e possibili cadute massi in più punti del territorio ed occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche fragili, anche per la saturazione dei suoli.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

1 mese ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novitĂ  di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 mese ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 mesi ago