Assegno+di+inclusione%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+il+comunicato%3A+%26%238220%3BAccadr%C3%A0+entro+il+15+marzo%26%238221%3B
napolicityrumorsit
/2024/03/13/assegno-di-inclusione-ce-il-comunicato-accadra-entro-il-15-marzo/amp/
Economia

Assegno di inclusione, c’è il comunicato: “Accadrà entro il 15 marzo”

Published by
Giovanni Cristiano

Settimana delicata per l’Assegno di Inclusione come evidenziato in un recente comunicato: le novità attese entro il 15 marzo.

L’Assegno di Inclusione è la nuova misura stabilita dal Governo per le famiglie in forte difficoltà. Questo nuovo sussidio ha preso il posto del Reddito di Cittadinanza e ancora oggi è al centro di novità molto importanti, con alcune che si verificheranno entro il 15 marzo 2024.

Cambiamenti in vista per l’Assegno di Inclusione – (Napoli.Cityrumors.it)

Le poche ore che ci separano dal 15 marzo saranno molto importanti per la nuova misura stabilita dal Governo di centro-destra. Infatti sono attese nuove lavorazioni e lo sblocco delle domande. In questa fase sono due le questioni decisive: l’impegno INPS a lavorare sulle pratiche ferme da settimane e quelle giunte entro febbraio, e i tempi di sottoscrizione del PAD. In quest’ultimo caso molto dipende dal cittadino che ha eseguito la domanda. Entriamo nei dettagli per fare chiarezza sui prossimi cambiamenti dell’Assegno.

Comunicato Assegno di Inclusione: novità importantissime

Nelle prossime ore l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale riprenderà a lavorare sulle nuove domande. Quest’ultime sono legate ad un messaggio di attesa, anche se l’ente si prende fino a 60 giorni per concludere i controlli preliminari sui requisiti presentati.

Sblocco domande e ricarica anticipata per l’AdI – (Napoli.Cityrumors.it)

Le prime elaborazioni del mese si sono verificate l’8 marzo. I percettori, che hanno ricevuto il via libera, dovranno solo attendere il pagamento della misura con la disposizione dell’operazione che sarà avviata il 13 marzo 2024.

Per chi ha ricevuto il rifiuto da parte dell’INPS, si consiglia di verificare adeguatamente le ragioni della decisione analizzando il fascicolo previdenziale o chiedendo supporto al Patronato. Per il cittadino ci sono 30 giorni per presentare l’eventuale ricorso oppure decidere di eseguire una nuova domanda. In quest’ultimo caso sarà utile farlo in presenza di requisiti diversi da quelli precedenti.

A metà mese ci sarà anche la ricarica anticipata della rata di marzo, come primo mese del beneficio, o degli arretrati delle mensilità non ricevute a gennaio e a febbraio. In entrambi i casi i percettori devono aver sottoscritto il patto di attivazione digitale (PAD) entro e non oltre il 29 febbraio 2024. Tra questi sono presenti famiglie che hanno presentato la domanda dell’Assegno di Inclusione:

  • Entro il 31 gennaio e non avevano eseguito la sottoscrizione del PAD, che l’ente ricorda tramite un SMS;
  • Entro il 29 febbraio e avevano sottoscritto il PAD entro la medesima data.

Queste famiglie avranno la lavorazione mercoledì 13 marzo 2024, dopo le 14:00, con l’accredito sulla Carta della misura atteso per venerdì 15 marzo.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

1 mese ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 mese ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 mesi ago