Nuova apertura e frecciatine al maestro pizzaiolo napoletano: Briatore sui social annuncia un nuovo Crazy Pizza e sfida Sorbillo
Crazy Pizza, il noto locale di Flavio Briatore, è pronto a sbarcare anche a Napoli. Al momento si contano una decina di filiali di Crazy Pizza. Negli ultimi anni l’iniziativa di Briatore si è diffusa nelle grandi capitali e in luoghi esclusivi, con sedi, tra le varie importanti città, anche a Londra, Milano, Monte Carlo, Porto Cervo, Roma, Doha, Kuwait City e Rihad.
In queste ore l’imprenditore, attraverso i social, ha annunciato una nuova apertura, punzecchiando il maestro per eccellenza della pizza napoletana: Sorbillo. “Apriremo un locale a casa sua, a Napoli, così ci confronteremo sullo stesso terreno”, ha detto Briatore.
“Ho visto che il maestro Sorbillo di Napoli ha fatto dei commenti sul nome della pizza che noi abbiamo chiamato ‘Vesuvio’ in onore dei napoletani e della Campania. Lui dice che è sbagliato chiamarla ‘Vesuvio’ perché non è di cultura campana. Volevo dire al professore che l’abbiamo chiamata così perché gli ingredienti sono: mozzarella di bufala di Paestum, provola affumicata dei monti Lattari, provolone del Monaco e pomodorini del ‘pinnòlo’. Si tratta di tutti ingredienti campani”, ha poi aggiunto Falvio Briatore.
“Mi chiedo – conclude -, ma quando lui fa la pizza con le banane? Ah no, erano ananas. A Napoli non ho mai notato la presenza di piante di ananas. Comunque ci fa piacere che Sorbillo ci guardi e commenti, la grande notizia è che noi apriremo ‘Crazy Pizza0 a casa sua, così ci confrontiamo sullo stesso terreno. Dobbiamo sempre confrontarci con i più forti. Sorbillo è forte a Napoli, noi diventeremo fortissimi a Napoli. Ci vediamo al ‘Crazy Pizza Napoli’”.
Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…
Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…
L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto Ti…
Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…
Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…
C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…