Napoli+si+prepara+alla+stagione+balneare%3A+il+programma+di+derattizzazione+e+i+luoghi+momentaneamente+chiusi
napolicityrumorsit
/2024/03/18/napoli-prepara-stagione-balneare-programma-derattizzazione-luoghi-momentaneamente-chiusi/amp/
Cronaca

Napoli si prepara alla stagione balneare: il programma di derattizzazione e i luoghi momentaneamente chiusi

Published by
Arianna Di Pasquale

Al via oggi gli interventi di derattizzazione delle scogliere che termineranno il 12 aprile: è temporaneamente interdetto l’accesso ai luoghi

A Napoli cominciano i lavori in vista della prossima stagione balneare. La primavera è ormai alle porte, le giornate cominciano ad allungarsi, le temperature ad alzarsi e, si sa, che in Campania sono tra i primi a farsi il bagno al mare. Per questo il Comune di Napoli, attraverso il suo sito ufficiale, ha diramato la nota che detta date e luoghi degli interventi che cominceranno oggi.

Sulle spiagge di Napoli si lavora alla nuova stagione balneare – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

“In previsione degli interventi di derattizzazione delle scogliere, che avranno inizio il giorno 18 marzo 2024 e termineranno il giorno 12 aprile  2024, per garantire la posa delle esche da parte degli uffici della Asl Napoli 1 in condizioni di sicurezza, è temporaneamente interdetto l’accesso ai luoghi come da seguente calendario”, si legge nel comunicato.

Il calendario completo intervento per intervento

A Riva Fiorita: 1° intervento 18 marzo 2024; 2° intervento 2 aprile 2024. Spiaggia delle Monache: 1° intervento 19 marzo 2024; 2° intervento 3 aprile 2024. Molo Luise – Largo Sermoneta: 1° intervento 20 marzo 2024; 2° intervento 4 aprile 2024. Rotonda Diaz fino a piazza Vittoria: 1° intervento 21 marzo 2024; 2° intervento 5 aprile 2024. Piazza Vittoria fino a Borgo Marinari: 1° intervento 22 marzo 2024; 2° intervento 8 aprile 2024.

Interventi di derattizzazione delle scogliere – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

Borgo Marinari fino a via Acton: 1° intervento 25 marzo 2024; 2° intervento 9 aprile 2024. Nisida: 1° intervento 26 marzo 2024; 2° intervento 10 aprile 2024. Bagnoli-La Pietra: 1° intervento 27 marzo 2024; 2° intervento 11 aprile 2024. San Giovanni a Teduccio: 1° intervento 28 marzo 2024; 2° intervento 12 aprile 2024.

Intanto mercoledì 20 marzo, nella prossima seduta del Consiglio Comunale di Napoli, è prevista una relazione e discussione sul tema “Il mare, una risorsa per la città”.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Salvatore De Luca: Innovazione e Sostenibilità nell’Arredo Urbano

Il fondatore di DelucArredi svela come la qualità e la multifunzionalità stiano rivoluzionando il settore…

1 settimana ago

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

3 mesi ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

3 mesi ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

5 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

5 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

5 mesi ago