50+sensori+nel+sottosuolo+del+Vomero+per+prevenire+nuove+voragini
napolicityrumorsit
/2024/03/22/50-sensori-nel-sottosuolo-del-vomero-per-prevenire-nuove-voragini/amp/
Categories: Cronaca

50 sensori nel sottosuolo del Vomero per prevenire nuove voragini

Published by
Melina Di Marino

Monitorare il sottosuolo del Vomero attraverso 50 sensori per individuare perdite d’acqua e prevenire voragini.

Si tratta di cinquanta sensori piazzate sotto le strade del quartiere collinare con il compito di monitorare ogni rumore proveniente dalla rete idrica e dare l’allarme immediato in caso di perdite.

via morghen 22032024 napolicityrumors.it (1)

Il nome tecnico è “noise logger”, ossia “registratore di rumore”. Si tratta di apparecchi di dimensioni ridotte in grado di registrare i rumori che si propagano dalla rete idrica in caso di perdite improvvise e di trasmetterli. In questo modo è possibile prelocalizzare le perdite prima che si accumulino nel sottosuolo con il rischio di generare voragini.

Il vomero  negli ultimi mesi è stato interessato da più episodi di dissesto.  Due i più gravi il primo avvenuto a Via Solimena e l’altro a Via Morghen. Nel secondo caso tragedia sfiorata ma in entrambi casi con pesanti ripercussioni alla viabilità con decine di famiglie rimasta fuori casa.

Inoltre questo ha provocato una sorte di psicosi generale con numerose segnalazioni di avvallamenti e buche da parte dei cittadini alla municipalità.

Occorre  quindi per comprendere meglio cosa sta accadendo sotto i piedi dei vomeresi,  un monitoraggio costante del sottosuolo operazione iniziata già prima di questi episodi da parte dell’amministrazione anche attraverso una ricostruzione tridimensionale effettuata dall’alto con droni e dal basso con telecamere che grazie alla  convenzione con la Federico II e  una azienda specializzata ci consentirà di sapere molto di più della nostra città

Riaperta Via Solimena

Via Solimena 22032024 napolicityrumors.it (2)

 

Intanto ieri ha riaperto al traffico la parte bassa di Via Solimena chiusa per 41 giorni  per motivi di sicurezza, resta però il divieto di circolazione dei mezzi pesanti.

Nei giorni scorsi, sono finalmente rientrate nelle loro abitazioni le 12 famiglie sgomberate e hanno riaperto al pubblico i tre esercizi commerciali posti a piano terra della verticale interessata, nella tarda mattinata di oggi, a seguito dei riscontro e delle verifiche effettuate dagli uffici competenti, è stato finalmente eliminato il transennamento e ripristinata la viabilità veicolare.

Resta transennato solo un tratto di marciapiede posto nei pressi dell’incrocio con Via Luca Giordano, lungo il muro di confine con la facciata laterale del villino Casciaro, dove nei giorni scorsi si è manifestata una buca, della quale sollecitiamo, dopo opportune verifiche e i necessari interventi, l’eliminazione in uno al transennamento.

Procede intanto il cantiere in Via Morghen dove sono ancora fuori casa i 70 condomini del civico 63, con la riapertura della strada prevista  per Pasqua.

Melina Di Marino

Recent Posts

Napoli, trasporti pubblici a Pasqua: cosa cambia nei giorni di festa

Napoli, gli orari dei trasporti pubblici a Pasqua e Pasquetta: quali saranno le fasce coperte…

10 ore ago

Castellammare di Stabia, incidente funivia Faito: cade una cabina

A Castellammare di Stabia, nel cuore della Costiera sorrentina, un episodio legato alla funivia del…

16 ore ago

Tari abbassata a Napoli, la risposta della politica

Napoli sorprende per qualcosa che molti cittadini attendevano da tempo: una riduzione della Tari, la…

21 ore ago

Napoli, boom del turismo per Pasqua: vola il terziario

Pasqua a Napoli, quest’anno, è stata molto più di una semplice festività. Boom del turismo…

2 giorni ago

Napoli, nuova linea della Metropolitana: ecco l’ambizioso progetto

Napoli accelera sulla Linea 7: partite le prove tra Soccavo e Monte Sant’Angelo, la svolta…

2 giorni ago

Brutte notizie per Antonio Conte e il Napoli, stagione finita per Juan Jesus

Non è certo il tipo di aggiornamento che Antonio Conte avrebbe voluto ricevere in questa…

2 giorni ago