A2a%3A+Campania+chiede+restituzione+somme+maggiori+profitti+per+il+biennio+2021%2F2022
napolicityrumorsit
/2024/03/22/a2a-campania-chiede-restituzione-somme-maggiori-profitti-per-il-biennio-2021-2022/amp/
Categories: Cronaca

A2a: Campania chiede restituzione somme maggiori profitti per il biennio 2021/2022

Published by
Melina Di Marino

A2a: Campania pronta a chiedere parte maggiori guadagni Termovalorizzatore Acerra all’azienda che trasforma i rifiuti in energia.

La Regione Campania è pronta a chiedere parte dei maggiori incassi ottenuti dalla vendita di energia prodotta dal termovalorizzatore di Acerra, in seguito all’impennata del costo dell’elettricità seguito alla pandemia e alla guerra in Ucraina.

termovalorizzatore acerra 22032024 napolicityrumors.it

 

La giunta di Vincenzo De Luca vuole mettere spalle al muro A2a, la multiutility bresciana che gestisce dal 2009 il termovalorizzatore poiché  negli anni 2021 e 2022 si sono registrati dati anomali rispetto al pregresso periodo.
Allo stato il contratto prevede che Il 5l per cento dei ricavi derivanti dalla vendita dell’energia va alla Regione mentre il restante 49 per cento ad A2a ma se si scende sotto  la soglia, del 49 per cento , la Regione – per contratto – deve compensare A2a con risorse proprie
Nel 2021 e 2022, però c’è stato un incremento esponenziale del corrispettivo economico in favore del gestore.

La Regione ha avuto l’ok dall’Anac

Regione Campania 222032024 napolicityrumors.it

La vicenda si basa sulla restituzione di decine di milioni di euro con la Regione che si è rivolta all’Anac, l’Autorità anticorruzione per chiedere un parere sul riequilibrio del contratto che da Roma hanno aperto uno spiraglio. Anche perché ciò avrebbe una ricaduta sulla collettività con la redistribuzione ai cittadini dei maggiori proventi riducendo così la tariffa per il conferimento dei rifiuti all’impianto.

Nel parere di funzione consultiva (n.12 del 6 marzo 2024) deliberato dall’Autorità Anticorruzione (Anac) si legge: ‘la richiesta, rivolta all’appaltatore, di restituzione delle somme per maggiori profitti derivanti dalla vendita di energia elettrica prodotta dal termovalorizzatore negli anni 2021 e 2022 é giustificata poiché, negli anni 2021 e 2022 si sono registrati dati anomali rispetto al pregresso periodo 2011-2020, con un incremento esponenziale del corrispettivo economico in favore del gestore, strettamente correlato e/o consequenziale al conflitto in Ucraina, in aggiunta alle conseguenze derivanti dalla pandemia da Covid-19‘. ‘Tali eventi – si legge sempre nel parere – hanno avuto indubbi riflessi in ambito contrattuale, con specifico riferimento all’aumento dei prezzi anche di vendita dell’energia elettrica e, quindi, dei proventi realizzati dall’appaltatore’.

Solo nel 2022 il termovalorizzatore ha prodotto 637 gigawatt di energia elettrica dal trattamento di 739mila tonnellate di rifiuti, pari al fabbisogno di 235.000 famiglie.

Una situazione non semplice con La Regione che tenterà prima di addivenire ad una composizione bonaria della vicenda ma pronta allo scontro e ad andare in tribunale qualora  ciò non dovesse accadere.

L’impianto nato nel 2009 da sempre al centro di contestazioni

Proteste contro termovalorizzatore Acerra 20032024 napolicityrumors.it

A dicembre, intanto, scadrà l’appalto della gestione dell’impianto affidato ad A2a. con la Regione che sta  già preparando la nuova gara per stabilire chi sarà il gestore nei prossimi anni.

L’impianto fu inaugurato nel 2009 alla presenza di Silvio Berlusconi, all’epoca Presidente del Consiglio dei ministri e da subito erano montate le proteste con manifestazioni di migliaia di persone che non volevano l’impianto. Tensioni mai scemate come ha dimostrato anche la recente protesta delle istituzioni locali contro la attivazione della quarta linea del termovalorizzatore.

Melina Di Marino

Recent Posts

Napoli, trasporti pubblici a Pasqua: cosa cambia nei giorni di festa

Napoli, gli orari dei trasporti pubblici a Pasqua e Pasquetta: quali saranno le fasce coperte…

5 ore ago

Castellammare di Stabia, incidente funivia Faito: cade una cabina

A Castellammare di Stabia, nel cuore della Costiera sorrentina, un episodio legato alla funivia del…

10 ore ago

Tari abbassata a Napoli, la risposta della politica

Napoli sorprende per qualcosa che molti cittadini attendevano da tempo: una riduzione della Tari, la…

15 ore ago

Napoli, boom del turismo per Pasqua: vola il terziario

Pasqua a Napoli, quest’anno, è stata molto più di una semplice festività. Boom del turismo…

1 giorno ago

Napoli, nuova linea della Metropolitana: ecco l’ambizioso progetto

Napoli accelera sulla Linea 7: partite le prove tra Soccavo e Monte Sant’Angelo, la svolta…

2 giorni ago

Brutte notizie per Antonio Conte e il Napoli, stagione finita per Juan Jesus

Non è certo il tipo di aggiornamento che Antonio Conte avrebbe voluto ricevere in questa…

2 giorni ago