Duecentomila turisti attesi a Napoli, 175 mila in transito a Capodichino: il Comune sta lavorando in vista della folla prevista a Pasqua
Duecentomila turisti sono attesi a Napoli la prossima settimana, 175mila in transito a Capodichino, in occasione delle festività di Pasqua. Così il Comune, come riporta La Repubblica, si sta attrezzando con un piano ad hoc per l’accoglienza di chi sceglierà di festeggiare in città.
Sessanta agenti della polizia municipale in più, potenziati i turni per la raccolta dei rifiuti e la pulizia delle strade, 14 i tutor per le informazioni. E ancora, più trasporti: servizio metro e funicolare prolungati fino alle 2 di notte del venerdì e del sabato, regolari la domenica di Pasqua e Lunedì in Albis, Ztl bus turistici in vigore dal prossimo lunedì, 8 i bagni pubblici aperti proprio dal periodo pasquale.
“Un flusso che vedrà circa 200 mila nuovi arrivi concentrati a ridosso della settimana santa per cui abbiamo previsto un piano della task force – ha spiegato l’assessora Armato – e per i quali saranno dispiegati servizi straordinari”. Il dispiegamento di forze sarà maggiore dello scorso anno “perché abbiamo ricevuto maggiori richieste – spiega ancora la Armato – soltanto a gennaio il nostro osservatorio ha stimato il 14% in più di presenze rispetto al- lo scorso anno, a partire da Pasqua ne aspettiamo molti di più, eppure quest’anno non c’è lo scudetto”.
Anche i trasporti contribuiranno alla migliore immagine di una città vivibile. “Sul fronte dei trasporti – ha annunciato l’assessore Cosenza – per la metro Linea 1 e Funicolare centrale, ci sarà il prolungamento dell’orario di esercizio fino alle 2 del venerdì e del sabato, mentre domenica mattina e lunedì in Albis saranno in vigore i normali orari di esercizio”. Dal 25 marzo sarà attiva la Ztl bus, saranno inoltre attivi il parcheggio Brin in via Marina oltre a quelli di Scampia e Campi Flegrei.
Napoli accelera sulla Linea 7: partite le prove tra Soccavo e Monte Sant’Angelo, la svolta…
I boss della Camorra utilizzavano la PlayStation per comunicare: il clamoroso retroscena scoperto dagli inquirenti…
Al Vomero, quartiere vivace e collinare di Napoli, è nata un’idea che unisce emozioni, ascolto…
Era una mattina come tante a Barra, quartiere popolare della zona orientale di Napoli, quando…
Elezioni Campania, la sfida per le Regionali è aperta: i nomi in ballo e le…
Domenica sera, mentre dentro lo stadio Maradona il Napoli stendeva l’Empoli con una prestazione da…