Maxi-frode+sui+carburanti%3A+sono+59+le+persone+indagate
napolicityrumorsit
/2024/03/27/maxi-frode-carburanti-59-persone-indagate/amp/
Cronaca

Maxi-frode sui carburanti: sono 59 le persone indagate

Published by
Arianna Di Pasquale

Smantellato gruppo internazionale con base in Lussemburgo e società cartiera in tutta Italia accusato di maxi frode di carburanti

E’ stato smantellato un gruppo internazionale con base in Lussemburgo e società cartiera in tutta Italia per maxi frode Iva da 300 milioni di euro sui carburanti. In totale 5 arresti, 3 persone sottoposte ad altra misura e 59 indagati.

Maxi frode sui carburanti – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

Nella giornata di ieri è andato in scena un blitz coordinato dagli uffici di Bologna, Napoli e Roma della Procura Europea, che ha consentito di smantellare un gruppo criminale che avrebbe commercializzato prodotti energetici in Italia evadendo sistematicamente l’imposta sul valore aggiunto.

Operazione ‘Fuel family’, sequestrati beni per circa 300 milioni di euro

L’operazione ”Fuel family” ha dato luogo all’esecuzione di misure cautelari personali nei confronti di 8 persone, inclusi i vertici del sodalizio. Contestualmente, nei confronti di 59 persone fisiche e 13 imprese sono stati sequestrati beni per circa 300 milioni di euro. Il provvedimento trae origine dalle indagini condotte nei confronti di un’associazione per delinquere composta da almeno 10 persone, con ramificazioni in Italia e all’estero, che avrebbero posto in essere una ingente frode all’IVA nel settore dei carburanti.

Sono 59 le persone indagate per la truffa – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

Le indagini hanno consentito di svelare un sistema per la commercializzazione in Italia di carburante proveniente, principalmente, dalla Slovenia e dalla Croazia attraverso una filiera commerciale in cui erano fittiziamente interposte 41 società ”cartiere” con sedi in Campania e Lombardia, che hanno sistematicamente violato gli obblighi di dichiarazione e versamento dell’Iva.

Le società ”cartiere” avrebbero emesso e utilizzato fatture per operazioni inesistenti per un ammontare di oltre 1 miliardo di euro determinando un’evasione dell’Iva di oltre 260 milioni. Sarebbe stato, inoltre, accertato il riciclaggio di proventi illeciti per un ammontare complessivo di oltre 35 milioni di euro, prima trasferiti sui conti correnti di società ungheresi e rumene, quindi monetizzati attraverso prelievi di denaro contante e infine consegnati ai promotori del sodalizio.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Castellammare di Stabia, incidente funivia Faito: cade una cabina

A Castellammare di Stabia, nel cuore della Costiera sorrentina, un episodio legato alla funivia del…

1 ora ago

Tari abbassata a Napoli, la risposta della politica

Napoli sorprende per qualcosa che molti cittadini attendevano da tempo: una riduzione della Tari, la…

7 ore ago

Napoli, boom del turismo per Pasqua: vola il terziario

Pasqua a Napoli, quest’anno, è stata molto più di una semplice festività. Boom del turismo…

1 giorno ago

Napoli, nuova linea della Metropolitana: ecco l’ambizioso progetto

Napoli accelera sulla Linea 7: partite le prove tra Soccavo e Monte Sant’Angelo, la svolta…

1 giorno ago

Brutte notizie per Antonio Conte e il Napoli, stagione finita per Juan Jesus

Non è certo il tipo di aggiornamento che Antonio Conte avrebbe voluto ricevere in questa…

1 giorno ago

I boss in chat sulla PlayStation per sfuggire alle intercettazioni: il retroscena che sconvolge Napoli

I boss della Camorra utilizzavano la PlayStation per comunicare: il clamoroso retroscena scoperto dagli inquirenti…

2 giorni ago