Ansia+e+stress%2C+50+napoletani+su+100+ne+soffrono%3A+motivi+e+rimedi
napolicityrumorsit
/2024/03/31/ansia-stress-50-napoletani-100-soffrono-motivi-rimedi/amp/
Categories: Cronaca

Ansia e stress, 50 napoletani su 100 ne soffrono: motivi e rimedi

Published by
Arianna Di Pasquale

Per il 50% degli intervistati, mantenere il buonumore è una “fatica”, il 36% conferma un’alternanza di stati d’animo

L’ansia e lo stress sono fattori che possono determinare la felicità e soprattutto la condizione mentale delle persone. L’ultimo report di Nomisma, condotto insieme a una holding di assicurazioni e riportato da La Repubblica, fa un quadro poco gratificante della salute psicologica dei napoletani.

I dati sui napoletani che soffrono di ansia e stress – Napoli Cityrumors.it (PixaBay)

 

Per molti di loro il filo conduttore dell’esistenza è rappresentato da stress, ansia ed emozioni negative: non solo con scarse e prospettive future ma, spesso, rifiutando di farsi dare una mano, per ragioni economiche, da chi sarebbe disponibile.

 

La nuova ricerca dell’Osservatorio Sanità ne ha analizzato i risultati per confrontarli con quelli dell’anno precedente: a Napoli per il 50% degli intervistati, mantenere il buonumore è una “fatica”, il 36% conferma un’alternanza di stati d’animo tra “molti alti e bassi”, mentre un 14% ammette di essersi sentito prevalentemente “giù di morale”.

Più nel dettaglio, lo stress sembra essere lo stato d’animo più diffuso, con il 44 per cento, rilevano gli esperti che hanno messo in piedi l’analisi, che si è dichiarato stressato “spesso” (33%) fino al limite di esserlo “regolarmente, quasi ogni giorno” (11%). Tra gli altri sintomi comuni sono stati rilevati la sensazione di essere nervosi e tesi — percepita dal 37% dei napoletani — e un’ansia eccessiva, che colpisce, spesso o regolarmente, il 32% del campione.

Cinquanta napoletani su cento soffrono di ansia e stress – Napoli Cityrumors.it (PixaBay)

 

Le cause sono tante, la prima riguarda la salute propria o dei cari: questo è un motivo di grande preoccupazione, così come i problemi economici e le incertezze sul lavoro. Per migliorare la propria condizione può risultare utile fare sport, seguire i consigli degli esperti e ricorrere allo psicologo o allo psicoterapeuta; queste sono le strade percorse dagli intervistati.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

1 mese ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 mese ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 mesi ago