Ansia+e+stress%2C+50+napoletani+su+100+ne+soffrono%3A+motivi+e+rimedi
napolicityrumorsit
/2024/03/31/ansia-stress-50-napoletani-100-soffrono-motivi-rimedi/amp/
Categories: Cronaca

Ansia e stress, 50 napoletani su 100 ne soffrono: motivi e rimedi

Published by
Arianna Di Pasquale

Per il 50% degli intervistati, mantenere il buonumore è una “fatica”, il 36% conferma un’alternanza di stati d’animo

L’ansia e lo stress sono fattori che possono determinare la felicità e soprattutto la condizione mentale delle persone. L’ultimo report di Nomisma, condotto insieme a una holding di assicurazioni e riportato da La Repubblica, fa un quadro poco gratificante della salute psicologica dei napoletani.

I dati sui napoletani che soffrono di ansia e stress – Napoli Cityrumors.it (PixaBay)

 

Per molti di loro il filo conduttore dell’esistenza è rappresentato da stress, ansia ed emozioni negative: non solo con scarse e prospettive future ma, spesso, rifiutando di farsi dare una mano, per ragioni economiche, da chi sarebbe disponibile.

 

La nuova ricerca dell’Osservatorio Sanità ne ha analizzato i risultati per confrontarli con quelli dell’anno precedente: a Napoli per il 50% degli intervistati, mantenere il buonumore è una “fatica”, il 36% conferma un’alternanza di stati d’animo tra “molti alti e bassi”, mentre un 14% ammette di essersi sentito prevalentemente “giù di morale”.

Più nel dettaglio, lo stress sembra essere lo stato d’animo più diffuso, con il 44 per cento, rilevano gli esperti che hanno messo in piedi l’analisi, che si è dichiarato stressato “spesso” (33%) fino al limite di esserlo “regolarmente, quasi ogni giorno” (11%). Tra gli altri sintomi comuni sono stati rilevati la sensazione di essere nervosi e tesi — percepita dal 37% dei napoletani — e un’ansia eccessiva, che colpisce, spesso o regolarmente, il 32% del campione.

Cinquanta napoletani su cento soffrono di ansia e stress – Napoli Cityrumors.it (PixaBay)

 

Le cause sono tante, la prima riguarda la salute propria o dei cari: questo è un motivo di grande preoccupazione, così come i problemi economici e le incertezze sul lavoro. Per migliorare la propria condizione può risultare utile fare sport, seguire i consigli degli esperti e ricorrere allo psicologo o allo psicoterapeuta; queste sono le strade percorse dagli intervistati.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Napoli, trasporti pubblici a Pasqua: cosa cambia nei giorni di festa

Napoli, gli orari dei trasporti pubblici a Pasqua e Pasquetta: quali saranno le fasce coperte…

13 ore ago

Castellammare di Stabia, incidente funivia Faito: cade una cabina

A Castellammare di Stabia, nel cuore della Costiera sorrentina, un episodio legato alla funivia del…

18 ore ago

Tari abbassata a Napoli, la risposta della politica

Napoli sorprende per qualcosa che molti cittadini attendevano da tempo: una riduzione della Tari, la…

23 ore ago

Napoli, boom del turismo per Pasqua: vola il terziario

Pasqua a Napoli, quest’anno, è stata molto più di una semplice festività. Boom del turismo…

2 giorni ago

Napoli, nuova linea della Metropolitana: ecco l’ambizioso progetto

Napoli accelera sulla Linea 7: partite le prove tra Soccavo e Monte Sant’Angelo, la svolta…

2 giorni ago

Brutte notizie per Antonio Conte e il Napoli, stagione finita per Juan Jesus

Non è certo il tipo di aggiornamento che Antonio Conte avrebbe voluto ricevere in questa…

2 giorni ago