La denuncia arriva dall’Unione sindacale di base, che già aveva segnalato le lunghe attese per l’Alibus a Capodichino
Disagi a Napoli nel weekend di Pasqua. I visitatori sono giunti in massa nel capoluogo campano, un pienone di cui si è ampiamente parlato nei giorni scorsi, eppure i disagi non sono stati pochi.
Code di almeno un’ora si sono registrate per accedere alla Linea 1 della metropolitana da piazza Garibaldi. Tempo che, spesso, si raddoppia per chi deve anche acquistare i ticket. La denuncia arriva dall’Unione sindacale di base, che già aveva segnalato le lunghe attese per l’Alibus a Capodichino.
“È paradossale – affermano Marco Sansone ed Adolfo Vallini della USB – come il Comune di Napoli non si renda conto della necessità di investire maggiormente sul servizio di trasporto pubblico locale, soprattutto in queste giornate particolari, quando le previsioni da tempo indicavano l’arrivo a Napoli di quasi 300mila turisti per le festività pasquali”.
“Non è possibile, per esempio, che la stazione metropolitana che conta il maggior numero di passaggi viaggiatori, Garibaldi, continui, dai tempi delle restrizioni Covid-19, a tenere chiuso il secondo ingresso, provocando così file lunghissime di turisti e cittadini abituali che desiderano spostarsi verso le stazioni dell’arte e nei luoghi più turistici della città”, hanno concluso.
La Pasquetta a Napoli ha sempre un sapore speciale. Che sia una gita al Vesuvio,…
Basta dare un’occhiata ai dati ufficiali del Ministero dell’Economia e delle Finanze per rendersi conto…
Monza-Napoli, McTominay regala i tre punti agli azzurri: aggancio in testa alla classifica all'Inter Il…
La sera del Venerdì Santo a Napoli, precisamente nel quartiere di San Giovanni a Teduccio,…
Napoli si prepara a celebrare la Giornata mondiale del libro con una serie di eventi…
Napoli, gli orari dei trasporti pubblici a Pasqua e Pasquetta: quali saranno le fasce coperte…