La via è stata riaperta al traffico in queste ore dopo la voragine di febbraio: Europa Verde ha manifestato per chiedere nuovi sopralluoghi
Il 21 febbraio scorso al Vomero, precisamente in via Morghen, si è aperta una voragine che ha inghiottito due auto e crato problemi alla viabilità di zona, oltreché alle abitazioni. In queste ore la via è tornata aperta al traffico.
“Abbiamo riaperto al traffico via Morghen. Come promesso nelle scorse settimane, concluso il complesso intervento di Abc in seguito alla voragine che si era aperta lo scorso 21 febbraio, la carreggiata è tornata transitabile”, ha annunciato l’assessore alle Infrastrutture del Comune di Napoli, Edoardo Cosenza.
Tuttavia non sembrerebbero mancare disagi: Europa Verde ha organizzato una manifestazione in appoggio ai residenti ancora sfollati dai palazzi considerati non agibili, per denunciare nuove crepe e avvallamenti sulla strada del Vomero. Sul posto anche il deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Borrelli, insieme a Luca Bonetti, consigliere della Municipalità V per Europa Verde, Nelide Milano, co-portavoce cittadino del Sole che Ride, e Ruben D’Agostino, attivista del territorio.
“Non è possibile che a poche ore dalla riapertura della strada si formino nuovi avvallamenti rattoppati in maniera maldestra. – si legge nella nota congiunta – Il Comune aveva promesso di aprire la strada prima di Pasqua e così è stato, ma il rispetto del cronoprogramma non deve trascurare la sicurezza dei cittadini. Forse sarebbe stato opportuno rimandare la riapertura di qualche giorno, per consentire alla strada di assestarsi prima di essere sollecitata dal passaggio di migliaia, di auto e mezzi pesanti ogni giorno”.
“E’ necessario – prosegue il comunicato – agire con prudenza data anche la portata dell’opera. Questi nuovi avvallamenti non lasciano ben sperare e già si è dovuto agire più volte con dei rattoppi. Chiediamo che a via Morghen vengano effettuati nuovi sopralluoghi da parte dei tecnici per constatare lo stato della strada, l’assestamento dell’asfalto e scongiurare nuovi crolli. Ai commercianti, che vedono le loro attività chiuse da tempo, e ai cittadini, costretti a lasciare le proprie case da oltre un mese, vanno date certezze a va garantita sicurezza”.
Napoli, gli orari dei trasporti pubblici a Pasqua e Pasquetta: quali saranno le fasce coperte…
A Castellammare di Stabia, nel cuore della Costiera sorrentina, un episodio legato alla funivia del…
Napoli sorprende per qualcosa che molti cittadini attendevano da tempo: una riduzione della Tari, la…
Pasqua a Napoli, quest’anno, è stata molto più di una semplice festività. Boom del turismo…
Napoli accelera sulla Linea 7: partite le prove tra Soccavo e Monte Sant’Angelo, la svolta…
Non è certo il tipo di aggiornamento che Antonio Conte avrebbe voluto ricevere in questa…