Le scosse di terremoro sono state avvertite dalla popolazione anche in alcuni quartieri occidentali di Napoli, ma dalle prime verifiche non sono stati segnalati danni.
Una serie di scosse di terremoto sono state avvertite a Napoli: il sisma è stato avvertito ai Campi Flegrei e in altre zone del capoluogo
Altro sciame sismico ai Campi Flegrei dove, nella giornata di ieri, si sono registrate diverse scosse.
L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato che a partire dalle ore 7.14 si è verificata una sequenza di eventi sismici nell’area dei Campi Flegrei. Fino alle ore 8 sono stati rilevati 9 terremoti con magnitudo massima 3.2. La prima scossa è stata registrata alle 7,14 con una magnitudo di 2,9; la seconda alle 7,32. Stesso epicentro con una magnitudo di 3,2.
Le scosse di terremoro sono state avvertite dalla popolazione anche in alcuni quartieri occidentali di Napoli, ma dalle prime verifiche non sono stati segnalati danni.
“Cari cittadini, abbiamo tutti avvertito le scosse di questa mattina. Come abbiamo comunicato in precedenza è in corso uno sciame sismico dalle ore 7:14. Comprendo che lo sciame possa aver generato ansia e preoccupazione. Siamo in contatto costante con l’Osservatorio Vesuviano e la Protezione Civile e vi terremo aggiornati sui nostri canali istituzionali”, così in un post su Facebook il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni ha mostrato vicinanza ai cittadini.
Napoli, gli orari dei trasporti pubblici a Pasqua e Pasquetta: quali saranno le fasce coperte…
A Castellammare di Stabia, nel cuore della Costiera sorrentina, un episodio legato alla funivia del…
Napoli sorprende per qualcosa che molti cittadini attendevano da tempo: una riduzione della Tari, la…
Pasqua a Napoli, quest’anno, è stata molto più di una semplice festività. Boom del turismo…
Napoli accelera sulla Linea 7: partite le prove tra Soccavo e Monte Sant’Angelo, la svolta…
Non è certo il tipo di aggiornamento che Antonio Conte avrebbe voluto ricevere in questa…