Nuove+scosse+di+terremoto+nei+Campi+Flegrei%3A+la+pi%C3%B9+forte+di+magnitudo+2.2
napolicityrumorsit
/2024/04/11/scosse-terremoto-campi-flegrei-piu-forte-magnitudo-2-2/amp/
Categories: Cronaca

Nuove scosse di terremoto nei Campi Flegrei: la più forte di magnitudo 2.2

Published by
Arianna Di Pasquale

Cinque nuove scosse di terremoto nei Campi Flegrei: la più forte di magnitudo 2.2 con epicentro tra rione Toiano e la tangenziale di Napoli

Continuano le scosse sismiche ai Campi Flegrei. Nella giornata di ieri ne sono state registrate cinque: la più forte è quella di magnitudo 2.2 delle 22.28, con epicentro tra rione Toiano e la tangenziale di Napoli.

Sciame sismico ai Campi Flegrei – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

Il sisma è stato avvertito sia a Napoli che Pozzuoli data la scarsa profondità della scossa (2km). Fortunatamente non si registrano danni a persone o a cose.

Continuano le scosse di terremoto

La situazione non sembra placarsi e anche oggi non sono mancate le scosse. A partire dalle ore 7.23 l’Osservatorio Vesuviano, sede napoletana dell’Ingv, ha rilevato in via preliminare 13 terremoti, con magnitudo massima 2.1 registrata alle 7.23.

L’epicentro della scossa è stata individuato nella Solfatara, nel comune di Pozzuoli, a una profondità di 3 km. La scossa è stata avvertita nei comuni dell’area flegrea e nei quartieri della zona occidentale di Napoli, come Bagnoli, Agnano e Fuorigrotta.

Cinque nuove scosse di terremoto nei Campi Flegrei – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

Il Comune di Pozzuoli, guidato dal sindaco Gigi Manzoni, in merito allo sciame sismico di questa mattina, ha diffuso una nota nella quale si legge: “L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato a questa amministrazione che a partire dalle ore 07:23 ora locale, (05:23 UTC) è in corso una sequenza di eventi sismici nell’area dei Campi Flegrei con magnitudo massima preliminare Md = 1.7 ±0.3.Per eventuali segnalazioni di danni e/o disagi è possibile chiamare i seguenti numeri:Centrale Operativa Polizia Municipale : 081/8551891.Protezione Civile : 081/18894400In considerazione di quanto sopra esposto l’Amministrazione Comunale insieme alla Protezione Civile del comune di Pozzuoli segue da vicino l’evolversi della sequenza sismica in atto e fornirà successivi aggiornamenti fino a conclusione del fenomeno.Maggiori informazioni sull’evoluzione della fase di sollevamento e sui fenomeni che l’accompagnano, possono essere trovate sul sito dell’Osservatorio Vesuviano – INGV (http://www.ov.ingv.it/ov/) e sui bollettini settimanali e mensili dei Campi Flegrei”.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

1 mese ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 mese ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 mesi ago