Maxi sequestro della guardia di finanza di Salerno nell’ambito di un’inchiesta coordinata dalla Procura di Nocera Inferiore
La Guardia di Finanza di Salerno, nell’ambito di un’inchiesta coordinata dalla Procura di Nocera Inferiore, ha effettuato un maxi sequestro da 40 milioni di euro.
Â
Le indagini sono state fatte nei confronti di dieci persone accusate, a vario titolo, di una lunga serie di reati: attraverso artifici e raggiri si sarebbero sottratti al pagamento delle accise sui carburanti
Â
Gli inquirenti, contestano, la sottrazione all’accertamento e al pagamento delle accise sui prodotti energetici, la formazione fittizia del capitale sociale, la bancarotta fraudolenta, la mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice. Poi, riporta Ansa, ci sono truffa, autoriciclaggio, dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti ed emissione di fatture false.
Â
Le indagini dei finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Salerno, si sono concentrate sul rappresentante legale, il liquidatore e i membri del collegio sindacale di una societĂ di capitali, operante nel settore del commercio di prodotti petroliferi, titolare di un deposito fiscale a Valmadonna (Alessandria), con sede legale fino, al 2018, a Roma e successivamente trasferita a Nocera Inferiore.
Napoli, gli orari dei trasporti pubblici a Pasqua e Pasquetta: quali saranno le fasce coperte…
A Castellammare di Stabia, nel cuore della Costiera sorrentina, un episodio legato alla funivia del…
Napoli sorprende per qualcosa che molti cittadini attendevano da tempo: una riduzione della Tari, la…
Pasqua a Napoli, quest’anno, è stata molto piĂą di una semplice festivitĂ . Boom del turismo…
Napoli accelera sulla Linea 7: partite le prove tra Soccavo e Monte Sant’Angelo, la svolta…
Non è certo il tipo di aggiornamento che Antonio Conte avrebbe voluto ricevere in questa…