I militari del comando provinciale della guardia di finanza di Napoli hanno segnalato alle autorità competenti 47 soggetti
Non si placa a Napoli il fenomeno legato ai parcheggiatori abusivi. Nell’ambito di una serie di controlli disposti anche alla luce delle indicazioni fornite dal prefetto di Napoli Michele Di Bari, dall’inizio dell’anno i finanzieri del comando provinciale di Napoli hanno notificato 47 segnalazioni: 29 quelle alla prefettura mentre le restanti 18 sono state denunciate all’autorità giudiziaria.
Le sanzioni previste prevedono una pena pecuniaria compresa tra 769 e 3.095 euro ma, in caso di reiterazione della violazione, il parcheggiatore abusivo viene denunciato. Per lui è previsto l’arresto e un’ammenda che va da 2mila ai 7mila euro.
In particolare, i finanzieri del Gruppo Pronto Impiego, del Gruppo di Torre Annunziata, del 2° Nucleo Operativo Metropolitano e delle Compagnie di Torre del Greco e Castellammare di Stabia hanno eseguito controlli, in prevalenza, nelle zone a più alta concentrazione turistica (Pompei), della movida notturna (Fuorigrotta, Riviera di Chiaia, Mergellina e lungomare partenopeo) e della Stazione di Napoli Centrale.
Continua quindi la guerra ai parcheggiatori abusivi i cui tariffari prevedono due euro all’ora, nei quartieri più popolari, e addirittura 15-20 euro nei luoghi di maggior interesse turistico e in occasione di importanti eventi sportivi o musicali.
Napoli presa d'assalto a Pasqua: tantissimi i turisti stranieri che hanno affollato il centro e…
La Pasquetta a Napoli ha sempre un sapore speciale. Che sia una gita al Vesuvio,…
Basta dare un’occhiata ai dati ufficiali del Ministero dell’Economia e delle Finanze per rendersi conto…
Monza-Napoli, McTominay regala i tre punti agli azzurri: aggancio in testa alla classifica all'Inter Il…
La sera del Venerdì Santo a Napoli, precisamente nel quartiere di San Giovanni a Teduccio,…
Napoli si prepara a celebrare la Giornata mondiale del libro con una serie di eventi…