Circumvesuviana%2C+continuano+i+disagi%3A+la+rabbia+dei+passeggeri
napolicityrumorsit
/2024/04/19/circumvesuviana-continuano-disagi-rabbia-passeggeri/amp/
Categories: Cronaca

Circumvesuviana, continuano i disagi: la rabbia dei passeggeri

Published by
Arianna Di Pasquale

Treno per Sorrento in avaria e nuovi disagi sulla Circumvesuviana. A Castellammare pendolare protesta sui binari: la situazione

Arrivato alla stazione della Circumvesuviana di Castellammare di Stabia il treno si ferma e non parte piuĢ€. E’ questo ciò che ĆØ accaduto nelle scorse ore e che ha creato caos tra i passeggeri. I motori, riporta La Repubblica, si spengono definitivamente, il mezzo ĆØ in avaria come l’altro che invece arriva da Napoli. Quando si blocca i viaggiatori provano a scendere, ma non si puoĢ€.

Circumvesuviana, continuano i disagi – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

Ā 

ā€œSiamo rimasti chiusi nelle carrozze, le porte non si aprivano. Le persone attorno a me cominciavano a sentirsi maleā€, racconta uno studente. EĢ€ cominciata cosiĢ€ la rivolta dei viaggiatori, con centinaia di persone ostaggio della linea di trasporto ferroviario che Legambiente conferma ogni anno come la peggiore d’Italia.

La protesta dei viaggiatori

Folla per due ore anche sul resto della linea Napoli-Sorrento, interrotta a metaĢ€ in entrambe le direzioni per i due treni guasti. ā€œVergognateviā€, urla una insegnante mentre i suoi alunni attendono inutilmente in classe. La rabbia alimentata anche dalla scena del convoglio diretto a Napoli che ad un certo punto eĢ€ ripartito. ā€œMa vuotoā€, racconta incredulo un anziano che l’ha visto andare via.

Circumvesuviana, la rabbia dei passeggeri – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

Ā 

In stazione accorsi anche i carabinieri per riportare la calma e liberare i binari. Denunciano invece un continuo peggioramento della situazione i comitati dei pendolari, ā€œsindaci e altri rappresentanti istituzionali devono fare sentire la loro voce. In questa battaglia, sentiamo il silenzio che ci circonda e vogliamo uscire dall’assedio. EĢ€ evidente, come dimostra questo episodio, che non possono esserci isole feliciā€. Anche perché secondo i portavoce Enzo Ciniglio e Salvatore Ferraro ā€œle cose andranno peggio. E non in quanto vogliamo profetizzare sventureā€. Secondo i due rappresentanti dei movimenti la spiegazione eĢ€ tecnica, ā€œnei prossimi 12 mesi i nostri viaggi saranno ancora piuĢ€ avventurosi perché l’azienda, nell’attesa dei nuovi treni, ha ritenuto inopportuno fare un’operazione di recupero del materiale rotabile obsoleto, quindi tra poco diminuiraĢ€ il numero complessivo dei treni disponibiliā€.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

1 mese ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novitĆ  di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 mese ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si ĆØ postoĀ  Ti…

3 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno ĆØ un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 mesi ago