Empoli-Napoli%2C+Nicola%3A+%26%238220%3BOsimhen%2C+Kvara+e+Politano%3F+Ecco+chi+aggiungerei+a+questa+lista%26%238230%3B%26%238221%3B
napolicityrumorsit
/2024/04/20/empoli-napoli-nicola-osimhen-kvara-politano-aggiungerei-lista/amp/
Sport

Empoli-Napoli, Nicola: “Osimhen, Kvara e Politano? Ecco chi aggiungerei a questa lista…”

Published by
Arianna Di Pasquale

Mancano ormai poche ore al fischio d’inizio di Empoli-Napoli e mister Nicola sa che sarà dura contro i campioni d’Italia in carica

Alle 18.00 ci sarà il fischio d’inizio di Empoli-Napoli, gara valida per la 33esima giornata di Serie A Tim. Sarà una sfida ricca di significati per entrambe le compagini: da una parte ci sono i padroni di casa che cercano punti utili per la salvezza, dall’altra gli azzurri non possono più permettersi passi falsi se vogliono tornare a disputare le competizioni europee.

L’allenatore dell’Empoli Davide Nicola – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

Alla vigilia il tecnico dell’Empoli Davide Nicola, in conferenza stampa, è stato chiaro: “Incontriamo i campioni d’Italia, è una grande soddisfazione farlo. In questo momento siamo nella condizione di voler recuperare quel punto che abbiamo perso, a prescindere dall’avversario dobbiamo mettere tutto noi stessi. La differenza la fa la voglia di lottare”.

Nicola: “Dobbiamo gasarci, avere il gusto e la voglia di giocare questa partita”

L’allenatore dell’Empoli poi analizza anche l’avversario: “La differenza tra il Napoli dello scorso anno e quello di questo è difficile, perché era una macchina perfetta, con Calzona stanno facendo vedere i movimenti tipici di quel Napoli. Abbiamo cercato di studiarli a fondo”.

Giovanni Simeone e Giacomo Raspadori – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

E a proposito dei big del Napoli, come Osimhen, Kvara e Politano, Nicola fa un appunto: “Politano è un giocatore conosciuto, aggiungerei Simeone, Raspadori. Hanno tanta qualità, hanno tanti giocatori forti a disposizione anche a gara in corso. Il Napoli ha la capacità di gestire il gioco, è forte nella riaggressione, sa rischiare, è abile negli attacchi laterali e in quella della profondità. Noi dovremmo saper leggere i momenti della partita, bisogna essere bravi anche sulle loro individualità. L’importante è essere convinti che con l’aiuto di reparto si può essere competitivi. Dobbiamo gasarci, avere il gusto e la voglia di giocare questa partita”.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

1 mese ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 mese ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 mesi ago