Napoli+affollata+per+i+giorni+di+festa%2C+i+residenti%3A+%26%238220%3BE%26%238217%3B+uno+spettacolo+vedere+la+citt%C3%A0+piena+di+turisti%26%238221%3B
napolicityrumorsit
/2024/04/26/napoli-affollata-giorni-festa-residenti-spettacolo-citta-piena-turisti/amp/
Cronaca

Napoli affollata per i giorni di festa, i residenti: “E’ uno spettacolo vedere la città piena di turisti”

Published by
Arianna Di Pasquale

Il capoluogo campano è stato una delle mete più scelte dai turisti il 25 aprile: il commento dei napoletani a Napoli Cityrumors.it

Il 25 aprile ed il primo maggio, permettono ai turisti di mettersi in viaggio, soprattutto perché quest’anno è possibile approfittare di un ponte lungo. Napoli resta tra le città più in voga in questo periodo dell’anno e i turisti di tutto il mondo ne approfittano per visitare il capoluogo campano ora che il brutto tempo ha lasciato spazio al sole e alle temperature in aumento.

Il turismo del 25 aprile – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

Che la città sarebbe stata gettonatissima ovviamente era noto, tanto che, nelle giornate classificate con bollino rosso (giovedì 25, venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 aprile, mercoledì 1 e sabato 4 maggio), principalmente nei luoghi di maggiore afflusso turistico (stazioni della Linea 1 Garibaldi, Municipio, Toledo e Dante, ascensore di Monte Echia e fermate Alibus piazza Garibaldi e Aeroporto) sarà rafforzata l’attività di informazione e di assistenza ai viaggiatori.

Per quanto riguarda la Linea 1 della metropolitana, durante l’intero orario di esercizio è prevista una corsa ogni 9 minuti – con nove treni circolanti della capienza di 1.250 posti – e, negli orari di punta, frequenza delle corse ogni 8 minuti. Il collegamento Porto-Stazione Centrale-Aeroporto sarà garantito da 12 Alibus che, in caso di necessità, saliranno a 14.

Napoli, i residenti: “Dobbiamo ‘sfruttare’ i nostri punti di forza”

Facendo una passeggiata tra le affollate vie di Napoli si ha proprio la sensazione che la giornata di festa del 25 aprile abbia dato il via alla stagione del turismo. Le principali piazze infatti sono state prese di mira da numerosi viaggiatori e anche le spiagge iniziano a riempirsi, tempo permettendo. E i residenti del capoluogo partenopeo, ai microfoni di Napoli Cityrumors.it, non hanno nascosto la gioia per il turismo che inizia a farsi vedere in città.

“E’ uno spettacolo vedere la città così – rivela Teresa -. La speranza è che il Comune e tutti gli addetti ai lavori valorizzino sempre di più le nostre bellezze. Dal cibo alle piazze, abbiamo tanti punti di forza che dobbiamo sfruttare”. Dello stesso avviso anche Mario, napoletano 68enne: “Ogni anno, in questo periodo, è un piacere ammirare la folla che viene a trovarci per vedere le nostre specialità”.

Tanti visitatori a Napoli in questi giorni di ponte – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

Roberta, che non vive nel centro città, approfitta di queste giornate per passeggiare tra i vicoli di Napoli: “Amo la mia città, soprattutto quando la vedo così piena di persone che si divertono e ammirano ogni angolo con stupore”. Infine Pier Paolo, evidenzia quanto sia ‘sottovalutato’ il capoluogo campano: “Al di là di come spesso veniamo descritti, noi napoletani siamo ospitali e fieri della nostra città. Siamo contenti che sempre più persone se ne rendano conto”.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

1 mese ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 mese ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 mesi ago