Campi+Flegrei%2C+paura+all%26%238217%3Balba%3A+continua+lo+sciame+sismico
napolicityrumorsit
/2024/04/28/campi-flegrei-paura-allalba-continua-sciame-sismico/amp/
Cronaca

Campi Flegrei, paura all’alba: continua lo sciame sismico

Published by
Arianna Di Pasquale

Trema la terra ai Campi Flegrei e nelle zone limitrofe: all’alba una scossa di magnitudo 3.1 è stata registrata nell’area del Vesuvio

Continua a tremare la terra ai Campi Flegrei e nelle zone circostanti. I sindaci di Pozzuoli, Gigi Manzoni, e Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, invitano alla calma. “La scossa di questa mattina è stata forte, 3.9 la magnitudo registrata dai sismografi dell’Osservatorio Vesuviano. Come accade in queste occasioni ci siamo attivati subito con i volontari della Protezione Civile e la Polizia Municipale. Al momento non si segnalano danni”, dice Manzoni.

Sciame sismico ai Campi Flegrei – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

Il primo cittadino di Bacoli ha inoltre spiegato: “E’ stata molto forte. L’abbiamo sentita tutti. E in tanti hanno avuto paura. Magnitudo 3.9. Ore 05:44. Con epicentro in mare, nel nostro golfo, davanti la costa di Bacoli. Voglio rassicurarvi, subito. Non registriamo danni a cose e persone. Abbiamo ben percepito una nuova scossa legata al bradisismo dei Campi Flegrei. Tra le più forti da quando stiamo rivivendo la recrudescenza del fenomeno sismico”.

Scossa nell’area del Vesuvio

Questa mattina una scossa di magnitudo 3.1 è stata registrata nell’area del Vesuvio. A darne notizia è l’Ingv (istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) che sul suo sito informa come il terremoto si sia verificato alle 5.55 di oggi. Una parte dei residenti nei comuni vesuviani ha avvertito il movimento tellurico, specie coloro che abitano negli appartamenti posti ai piani alti.

Campi Flegrei, continuano le scosse di terremoto – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

Stando ai dati forniti dall’Ingv, altri due terremoti di magnitudo inferiore si sono verificati alle 6.17 (1.9) e 6.19 (magnitudo 1.0). Ieri una forte scossa era stata registrata nella zona dei Campi Flegrei (3.9 l’intensità), zona quest’ultima dove è in corso da tempo uno sciame sismico. Il terremoto era stato avvertito anche in diversi quartieri di Napoli e sull’isola di Ischia.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

1 mese ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 mese ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 mesi ago