Terremoti+ai+Campi+Flegrei%2C+il+sindaco+di+Bacoli%3A+%26%238220%3BSisma+bonus+per+le+case+subito%26%238221%3B
napolicityrumorsit
/2024/04/30/terremoti-campi-flegrei-sindaco-bacoli-sisma-bonus-case-subito/amp/
Categories: Cronaca

Terremoti ai Campi Flegrei, il sindaco di Bacoli: “Sisma bonus per le case subito”

Published by
Arianna Di Pasquale

Il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, in un lungo post sui social parla del sisma bonus: “Serve fare questo passo”

La terra continua a tremare ai Campi Flegrei e nelle aree circostanti. Anche in questi giorni lo sciame sismico non accenna a placarsi. I sindaci del posto hanno invitato i residenti alla calma, chiarendo che la situazione è sotto controllo e costantemente monitorata.

Il sindaco di Bacolo Josi Gerardo Della Ragione – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

Tuttavia queste ore il primo cittadino di Bacoli ha fatto un ulteriore appello attraverso i social. “Sisma bonus per le case. Subito. È questa la misura che il Governo italiano deve adottare per permettere ai cittadini dei Campi Flegrei di vivere in sicurezza. Dobbiamo preservare le abitazioni, le attività commerciali. E, dove necessario, metterle in sicurezza. Non è un’elemosina. Ma un diritto, un’esigenza concreta, per decine di migliaia di famiglie che vivono le conseguenze di un fenomeno unico in Italia. E non solo. Il bradisismo”, le parole di Josi Gerardo Della Ragione scritte in un lungo post.

Della Ragione: “Per gli edifici scolastici la situazione è interamente positiva”

“Stiamo facendo molto per convincere le nostre comunità che qui si può convivere su una caldera vulcanica, segnata da sismi lenti e, spesso, continui. Stiamo facendo tantissimo per assicurare ai bagnanti, ai turisti ed ai vacanzieri che vengono nelle nostre città, un territorio sempre più resiliente, sicuro – ha aggiunto il sindaco di Bacoli -. Oggi la cultura del rischio, della prevenzione, è molto più alta rispetto ad un anno fa. Ed è merito di tutte le istituzioni. La sinergia ha funzionato. Adesso va però fatto un passo in avanti. Senza il quale, non saremmo più credibili agli occhi dei cittadini. E questo passo si chiama ‘sisma bonus’. È un diritto dei cittadini della terra flegrea. Da Bacoli lo chiediamo con forza. E, con la stessa determinazione, sono certo che lo chiederanno tutti. Perché questo non è il tempo per perdersi in futili polemiche. O in occasionali lezioni. Alla gente non interessa nulla delle chiacchiere. Dobbiamo continuare a fare fronte comune. A fare i fatti. Come abbiamo già fatto”.

Il piano del sindaco di Bacolo Josi Gerardo Della Ragione – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

“Dobbiamo continuare ad informare – ha proseguito – , a fare prevenzione, a provare i piani di evacuazione. Dobbiamo continuare a fare sopralluoghi, a parlare con i cittadini. Già nelle prossime ore, a Bacoli, daremo nuove risposte concrete a chi ci ha chiesto di verificare le proprie abitazioni dopo l’ultima scossa. Quella di magnitudo 3.9, con epicentro in mare. Al largo di Punta Epitaffio. Tra le più forti avvertite negli ultimi decenni a Bacoli e nei Campi Flegrei. Ma senza il sisma bonus, diventa tutto più complesso. Dobbiamo vincere anche questa battaglia collettiva. Perché se diamo certezza ai residenti, a chi qui ci vive, alle famiglie, a tutti, allora potremmo poi meglio costruire un territorio sempre più a misura anche di turista. Verso lo sviluppo sostenibile a cui tutti noi tendiamo”.

“Ho incontrato tanti nostri concittadini preoccupati, impauriti. In strada, nelle piazze. Abbiamo fatto più di 80 sopralluoghi in abitazioni, in tutto il paese – ha concluso il primo cittadino bacolese -. Abbiamo controllato tutte le scuole di Bacoli. E i risultati sono stati positivi. Le strutture pubbliche e private hanno resistito alla scossa più importante registrata nel nostro mare negli ultimi 40 anni. In alcuni casi, per le facciate di palazzi e case, ho dovuto emanare ordinanze di messa in sicurezza. Ma parliamo di immobili in stato di abbandono. Continueremo con le verifiche anche nei prossimi giorni. Mentre per gli edifici scolastici, la situazione è interamente positiva. Sono i luoghi più sicuri in cui possono recarsi i nostri figli”.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

1 mese ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 mese ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 mesi ago