La protezione civile della Regione ha prorogato di ulteriori 24 ore il vigente avviso di allerta meteo di livello ‘giallo’
Continua il maltempo su buona parte dell’Italia e in particolare in Campania, dove la protezione civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato il vigente avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali improvvisi, repentini e intensi.
Queste le zone interessate dall’allerta meteo gialla per temporali: dalle 12 di ieri primo maggio e fino alle 12 di oggi 2 maggio tutta la Campania; dalle 12 di oggi, 2 maggio e fino alle 12 di domani, 3 maggio tutta la Campania ad esclusione delle zone di allerta 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).
I fenomeni temporaleschi saranno ancora caratterizzati da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione e si prevedono anche possibili fulmini, grandine e raffiche di vento. Attenzione dovrà essere posta, ricorda la protezione civile della Regione, al rischio idrogeologico.
Tra le principali conseguenze dell’impatto al suolo delle piogge e dei temporali si segnalano allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, ruscellamenti con trasporto di materiale, caduta massi e frane anche in considerazione della saturazione dei suoli o di condizioni di fragilità idrogeologica dei terreni.
A causa delle possibili grandinate e delle raffiche di vento potrebbero anche manifestarsi danni alle strutture provvisorie, al verde pubblico e alle coperture. Si ricorda ai Comuni di mantenere attivi i COC (Centri Operativi Comunali), di prestare attenzione alle comunicazioni della Sala Operativa Regionale Unificata e di porre in essere tutte le misure atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile nonché di monitorare la corretta tenuta del verde pubblico.
Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…
Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…
L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto Ti…
Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…
Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…
C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…