Spiagge+campane%2C+Legambiente+lancia+l%26%238217%3Ballarme%3A+%26%238220%3BTroppa+plastica%26%238221%3B
napolicityrumorsit
/2024/05/04/spiagge-campane-legambiente-lallarme-plastica/amp/
Categories: Cronaca

Spiagge campane, Legambiente lancia l’allarme: “Troppa plastica”

Published by
Arianna Di Pasquale

La media è di 410 rifiuti ogni cento metri di arenile: questi i dati dell’indagine “Beach litter” diffusi da Legambiente

Stando a quanto emerge dai dati dell’indagine “Beach litter” diffusi da Legambiente, la media è di 410 rifiuti ogni cento metri di arenile. Numeri sconvolgenti emersi alla vigila della tre giorni “Spiagge e fondali puliti”, la storica campagna di raccolta aperta a cittadini e volontari, in programma il prossimo fine settimana da venerdì 10 a domenica 12.

Legambiente lancia l’allarme-spiagge – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

In quella occasione un esercito di volontari e volontarie invaderà le spiagge italiane con pinze raccogli-rifiuti e guanti. Si tratta della 34ª edizione dell’iniziativa, una storica campagna organizzata da Legambiente e dai suoi circoli, che vede coinvolte migliaia di persone in un’operazione collettiva di pulizia delle coste.

La plastica è il materiale più diffuso lungo le coste

In Campania, le attività si concentreranno su 11 spiagge monitorate, dove sono stati raccolti e catalogati oltre 4.500 rifiuti. Tra le tipologie più comuni di rifiuti ci sono mozziconi di sigaretta, frammenti di plastica e tappi di bottiglia, confermando quindi che la plastica è il materiale più diffuso sulle nostre coste.

Nei lidi troppa plastica fuorilegge – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

In termini assoluti la spiaggia dove sono stati ritrovati più rifiuti risulta quella di Baia Domizia con 885 rifiuti catalogati, seguita dalla spiaggia di Mercatello di Salerno con 818. La spiaggia di Mercatello, a Salerno, è risultata la seconda tra le spiagge più sporche osservate in Campania da Legambiente in occasione della consueta indagine Beach Litter. 

 

Il 54% del totale dei rifiuti raccolti, pari a 2.449, sono stati catalogati nelle cinque spiagge salernitane: quella di Mercatello, appunto, poi La Picciola di Pontecagnano, l’Oasi dunale di Capaccio, la Spiaggia di Marina di Casalvelino, e l’Oasui Dunale di Eboli).

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

In Campania finisce l’era De Luca: niente terzo mandato, ma l’agenda è ancora pienissima

Vincenzo De Luca non può ricandidarsi per il terzo mandato: il Governatore ha però reso…

10 ore ago

Manfredi ha detto no, non si candiderà: la sua scelta

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha recentemente annunciato la sua decisione di non candidarsi…

17 ore ago

Si avvicina Pasqua, ecco la ricetta per fare la pastiera perfetta

La pastiera napoletana è un dolce iconico che ogni anno segna l'arrivo della Pasqua. Questa…

20 ore ago

Napoli, Piantedosi e il MED 5: la Sfida della Cooperazione Mediterranea

Napoli teatro dell'incontro del MED 5: prenderanno parte i ministri degli Interni di Italia, Spagna,…

1 giorno ago

Decreto Crescita, frode e situazione complessa

​Recentemente, la Guardia di Finanza ha scoperto una complessa frode fiscale legata all'uso illecito delle…

2 giorni ago

Investita il conducente fugge, ci sono le immagini delle telecamere

​Una tragedia ha scosso la comunità di San Giorgio a Cremano: Maria Izzo, una donna…

2 giorni ago