Intensificate le attività di controllo economico: in particolare gli interventi sono stati finalizzati a contrastare l’abusivismo commerciale
Gli agenti hanno effettuato controlli in piazza Garibaldi, via Gianturco, via Casanova, via Costantinopoli, via Conte di Ruvo: nel mirino 20 esercizi commerciali, 13 i verbali per occupazione di suolo pubblico.
In via San Biagio dei Librai gli agenti hanno sorpreso due venditori ambulanti abusivi intenti a vendere merce contraffatta, borse e profumi che sono stati posti sotto sequestro e i due sono stati deferiti all’autorità giudiziaria.
Nei giorni scorsi quindi, i reparti del comando provinciale di Napoli, pure alla luce delle indicazioni fornite dal prefetto di Napoli – Dr. Michele di Bari in seno al comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, hanno intensificato le attività di controllo economico del territorio, anche per incrementare la sicurezza nelle zone di movida e nei luoghi di particolare vocazione turistica. In particolare, nell’ambito di un apposito piano provinciale, gli interventi sono stati finalizzati a contrastare l’abusivismo commerciale, il “lavoro sommerso”, la vendita di prodotti contraffatti e/o non sicuri e il consumo di sostanze stupefacenti.
I finanzieri hanno inoltrato 212 segnalazioni alle autorità competenti (a carico di persone fisiche e attività commerciali) per violazioni alla normativa fiscale nonché giochi e scommesse, pubblicità dei prezzi, canone RAI e codice della strada. Nel contempo, si è proceduto alla denuncia di 21 soggetti per i reati di contraffazione, ricettazione, spaccio di sostanze stupefacenti e possesso ingiustificato di armi bianche, e al sequestro di circa 27.000 articoli contraffatti e/o non sicuri, coltelli, videoslot illegali e diverse dosi di sostanze stupefacenti.
L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto Ti…
Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…
Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…
C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…
Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai un’abitudine che dura…
Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…