Non+perderti+il+concerto+conclusivo+sul+cratere+del+Vesuvio+domenica+28+luglio
napolicityrumorsit
/2024/07/27/pomigliano-jazz-peppe-barra-sul-gran-cono-del-vesuvio/amp/
Categories: Cronaca

Non perderti il concerto conclusivo sul cratere del Vesuvio domenica 28 luglio

Published by
Alessandro Fabiani

Non perdetevi nella giornata di domani si terrà l’evento conclusivo di “Vesuvius Jazz”, con il maestro Peppe Barra.

Il festival Pomigliano Jazz, giunto alla sua XXIX edizione, si conferma ancora una volta come uno degli eventi più attesi e innovativi nel panorama musicale italiano. Quest’anno, il festival ha sorpreso il suo pubblico con un appuntamento di eccezionale valore artistico e simbolico: il concerto di Peppe Barra sul Gran Cono del Vesuvio.

Un vero e proprio spettacolo che unisce natura e cultura è quello che rappresenta il “Vesuvius Jazz”

La scelta del Vesuvio come location per l’evento clou della manifestazione non è casuale. Il vulcano, simbolo di potenza e rinascita, diventa lo scenario perfetto per ospitare la musica vibrante e autentica di Peppe Barra. L’artista napoletano, accompagnato da musicisti di calibro internazionale come la fisarmonicista greca Magda Giannikou e il sassofonista Daniele Sepe, ha regalato al pubblico un’esibizione indimenticabile a 1200 metri d’altezza.

Un connubio tra tradizione e innovazione, la nascita del progetto “Magma”

Il concerto ha visto la nascita di “Magma”, un progetto speciale commissionato dal festival che fonde insieme le radici profonde della musica napoletana con le sonorità innovative del jazz. La performance ha rappresentato un viaggio attraverso l’anima ardente della tradizione partenopea, esaltata dalla maestria interpretativa di Barra e dall’accompagnamento eccezionale dei suoi musicisti.

Partecipare all’evento sul cratere del Vesuvio è stata un’esperienza senza precedenti per gli spettatori. Le regole da seguire per godere appieno dello spettacolo hanno contribuito a creare un ambiente intimo e coinvolgente: dalla salita in piccoli gruppi lungo i tornanti che portano al cratere fino al concerto al tramonto seduti su cuscini a terra. Questa formula ha permesso ai partecipanti di vivere momenti di pura emozione in armonia con la natura circostante.

Peppe Barra rappresenta al meglio la tradizione di Napoli, infusa con l’innovazione del jazz (Foto: Canva) – Napoli.cityrumors.it

La realizzazione dell’evento è frutto della collaborazione tra diverse entità culturali e istituzionali che hanno creduto nel progetto Pomigliano Jazz: dalla Regione Campania al Ministero della Cultura, dall’Ente Parco Nazionale del Vesuvio ai comuni locali coinvolti. Questa sinergia tra organizzazioni dimostra quanto sia fondamentale lavorare insieme per promuovere la cultura e l’arte in contesti naturalistici straordinari come quello offerto dal Vesuvio.

L’appuntamento con Peppe Barra sul Gran Cono del Vesuvio rimarrà impresso nella memoria dei partecipanti come uno degli highlight dell’estate campana 2023. Pomigliano Jazz continua così a rinnovarsi ed emozionare, confermandosi come uno dei festival più significativi nel panorama culturale italiano.

Alessandro Fabiani

Recent Posts

In Campania finisce l’era De Luca: niente terzo mandato, ma l’agenda è ancora pienissima

Vincenzo De Luca non può ricandidarsi per il terzo mandato: il Governatore ha però reso…

10 ore ago

Manfredi ha detto no, non si candiderà: la sua scelta

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha recentemente annunciato la sua decisione di non candidarsi…

16 ore ago

Si avvicina Pasqua, ecco la ricetta per fare la pastiera perfetta

La pastiera napoletana è un dolce iconico che ogni anno segna l'arrivo della Pasqua. Questa…

20 ore ago

Napoli, Piantedosi e il MED 5: la Sfida della Cooperazione Mediterranea

Napoli teatro dell'incontro del MED 5: prenderanno parte i ministri degli Interni di Italia, Spagna,…

1 giorno ago

Decreto Crescita, frode e situazione complessa

​Recentemente, la Guardia di Finanza ha scoperto una complessa frode fiscale legata all'uso illecito delle…

2 giorni ago

Investita il conducente fugge, ci sono le immagini delle telecamere

​Una tragedia ha scosso la comunità di San Giorgio a Cremano: Maria Izzo, una donna…

2 giorni ago