Estate+a+Napoli%3A+programma+e+informazioni+sull%26%238217%3Bevento+tra+arte+e+cultura
napolicityrumorsit
/2024/08/01/estate-a-napoli-programma-e-informazioni-sullevento-tra-arte-e-cultura/amp/
Cultura e Spettacolo

Estate a Napoli: programma e informazioni sull’evento tra arte e cultura

Published by
napoli.cityrumors.it

Dal 6 agosto all’8 settembre, Napoli si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto con la storica rassegna “Estate a Napoli”.

Il cortile del Maschio Angioino diventa il cuore pulsante di questa manifestazione che offre 30 serate ricche di concerti, performance teatrali, incontri e varietà.

Estate a Napoli, il programma (Napoli.CityRumors.it)

L’evento si apre con lo spettacolo “Tarantella Show sotto le stelle nel Maschio Angioino” a cura di Meta Creativa, segnando l’inizio di un mese all’insegna della cultura e dell’arte.

La diversità delle proposte artistiche caratterizza l’edizione di quest’anno. Già dal 7 agosto, con “Disneapolis” per “Un castello da favola”, l’Associazione Culturale Mediterranea Europa porta in scena una magia senza tempo.

La prima settimana prosegue con “Trame d’estate” del Teatro Tram: quattro appuntamenti che spaziano dal teatro alla musica e alla danza, reinterpretando la tradizione italiana e napoletana in chiave moderna.

Da Molière a Plauto, passando per le danze etniche fino alla grande musica napoletana, il programma promette emozioni uniche sotto il cielo estivo di Napoli.

Estate a Napoli, evento per tutti

Il cartellone musicale è uno dei punti forti dell’Estate a Napoli. Il 2 settembre al Maschio Angioino si esibiranno Paolo Polcari (Almamegretta) e Stuart Braithwaite (Mogwai) nell’ambito dell’evento “Napoli Spacca”.

La cultura popolare trova poi la sua massima espressione nella “Notte della Tammorra”, prevista per il 6 e 7 settembre in Piazza Mercato con ospiti del calibro di Lina Sastri ed Enzo Avitabile. Queste serate rappresentano un omaggio vivace alle radici culturali della città.

Concerto a Napoli, come funziona? (Napoli.CityRumors.it)

L’Estate a Napoli non dimentica l’arte contemporanea: il 9 agosto verrà inaugurata l’installazione luminosa “Questi miei fantasmi” di Antonio Marras in via Port’Alba. Circa cento lanterne ricamate illumineranno l’antica via dei librai grazie al lavoro degli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.

Questo progetto sottolinea come la rassegna sia anche un momento di valorizzazione urbana attraverso l’espressione artistica.

L’intento dichiarato dall’amministrazione comunale è quello di rendere ogni angolo della città parte integrante dell’Estate a Napoli. Dalla Federico II al Duomo passando per luoghi simbolo come Port’Alba o San Giovanni a Teduccio, ogni spazio diventa occasione per incontri culturali ed esperienze artistiche diverse.

Con una direzione artistica attenta alle dinamiche urbane contemporanee e uno sguardo rivolto alla tradizione locale, questa rassegna conferma ancora una volta come Napoli sia una città viva e vibrante capace di offrire intrattenimento culturale ad ampio raggio.

napoli.cityrumors.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di napoli.cityrumors.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@napoli.cityrumors.it

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

1 mese ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 mese ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 mesi ago