Scampia%2C+la+dispersione+scolastica+%C3%A8+gravissima%3A+qual+%C3%A8+la+soluzione%3F
napolicityrumorsit
/2024/08/09/scampia-la-dispersione-scolastica-e-gravissima-qual-e-la-soluzione/amp/
Cultura e Spettacolo

Scampia, la dispersione scolastica è gravissima: qual è la soluzione?

Published by
napoli.cityrumors.it

Nel cuore dell’area metropolitana di Napoli, il fenomeno della dispersione scolastica assume contorni sempre più preoccupanti, con Scampia che emerge come uno dei quartieri più colpiti.

Nel corso dell’anno scolastico 2023-2024, le cifre parlano chiaro: 3.340 segnalazioni per mancata frequenza scolastica su tutto il territorio metropolitano, con una quota significativa di queste – precisamente 727 pari al 21,7% – che hanno richiesto l’intervento dell’autorità giudiziaria.

Scampia, rischio dispersione scolastica (Napoli.CityRumors.it)

La problematica è stata al centro di un incontro presieduto dal prefetto di Napoli, Michele Di Bari, che ha visto la partecipazione di figure chiave nel panorama educativo e sociale della città. Tra questi vi erano Ettore Acerra, direttore dell’Ufficio scolastico regionale; Maria de Luzenberger, procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni; rappresentanti delle forze dell’ordine e i parroci don Maurizio Patriciello e don Alessandro Gargiulo. L’incontro ha permesso di tracciare un quadro dettagliato del problema e delle sue dimensioni.

In particolare a Scampia si registra una percentuale del 4,33% di studenti non ammessi alle scuole secondarie di primo grado per mancata frequenza. Una percentuale che sale all’8,67% nelle scuole secondarie di secondo grado. Queste cifre sottolineano la gravità del fenomeno in questo specifico quartiere napoletano.

Scampia, alto tasso di dispersione scolastica

Il prefetto Di Bari ha evidenziato l’importanza fondamentale dei servizi sociali nell’affrontare questa problematica. Ha sottolineato come sia essenziale potenziare ulteriormente questi servizi nei Comuni per fornire un supporto efficace ai giovani a rischio.

Particolare attenzione è stata dedicata anche al comune di Caivano dove il cosiddetto “decreto Caivano” ha portato ad un significativo aumento delle segnalazioni relative alla mancata frequenza scolastica. Il prefetto ha lodato l’impegno delle istituzioni locali nel contrastare efficacemente il fenomeno attraverso una rete educativa rafforzata.

Tasso alto di dispersione scolastica a Scampia (Napoli.CityRumors.it)

Durante l’incontro è emersa chiaramente la positiva collaborazione tra le istituzioni civili e religiose nella lotta contro la dispersione scolastica.

I parroci presenti hanno testimoniato come la sinergia con la prefettura abbia contribuito notevolmente alla gestione delle emergenze sociali nei loro quartieri.

I dati presentati durante l’incontro delineano un quadro complesso ma non privo di speranza grazie all’impegno congiunto delle autorità civili e religiose nella battaglia contro la dispersione scolastica a Napoli e nei suoi dintorni. La strada da percorrere è ancora lunga ma gli sforzi profusi finora indicano una volontà comune di affrontare con determinazione questo grave problema sociale.

napoli.cityrumors.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di napoli.cityrumors.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@napoli.cityrumors.it

Recent Posts

In Campania finisce l’era De Luca: niente terzo mandato, ma l’agenda è ancora pienissima

Vincenzo De Luca non può ricandidarsi per il terzo mandato: il Governatore ha però reso…

14 ore ago

Manfredi ha detto no, non si candiderà: la sua scelta

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha recentemente annunciato la sua decisione di non candidarsi…

21 ore ago

Si avvicina Pasqua, ecco la ricetta per fare la pastiera perfetta

La pastiera napoletana è un dolce iconico che ogni anno segna l'arrivo della Pasqua. Questa…

24 ore ago

Napoli, Piantedosi e il MED 5: la Sfida della Cooperazione Mediterranea

Napoli teatro dell'incontro del MED 5: prenderanno parte i ministri degli Interni di Italia, Spagna,…

2 giorni ago

Decreto Crescita, frode e situazione complessa

​Recentemente, la Guardia di Finanza ha scoperto una complessa frode fiscale legata all'uso illecito delle…

2 giorni ago

Investita il conducente fugge, ci sono le immagini delle telecamere

​Una tragedia ha scosso la comunità di San Giorgio a Cremano: Maria Izzo, una donna…

2 giorni ago