Ferragosto%2C+calo+del+turismo+a+Napoli%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+da+farsi+qualche+domanda
napolicityrumorsit
/2024/08/12/ferragosto-calo-del-turismo-a-napoli-ce-da-farsi-qualche-domanda/amp/
Economia

Ferragosto, calo del turismo a Napoli: c’è da farsi qualche domanda

Published by
napoli.cityrumors.it

Il periodo di Ferragosto, tradizionalmente associato a vacanze e viaggi, quest’anno segna un rallentamento per il turismo nella città di Napoli.

Secondo quanto riportato da Federalberghi Napoli, si prevede che per il 15 agosto le camere d’albergo occupate saranno solo il 70%, mostrando un calo rispetto all’80% registrato nello stesso periodo del 2023.

Calo del turismo a Napoli a Ferragosto (Napoli.CityRumors.it)

Questa tendenza non è isolata ma segue un trend di decrescita già avvertito nel mese di luglio, dove l’occupazione alberghiera è scesa dall’86% del 2023 all’80% dell’anno corrente.

Nonostante la città abbia compiuto passi significativi in termini di infrastrutture – come evidenziato dall’apertura della Linea 6 della Metropolitana e dalla nuova Stazione Marittima del Molo Beverello – persistono problematiche legate all’abusivismo.

Queste ultime non riguardano solamente i pernottamenti ma si estendono ad altri ambiti quali i trasporti e l’occupazione abusiva di suolo pubblico. Salvatore Naldi, presidente di Federalberghi Napoli, sottolinea come la concorrenza sleale generata dall’abusivismo incida negativamente sul settore turistico, compromettendo la sicurezza degli ospiti e favorendo l’evasione fiscale.

Ferragosto rallenta il turismo a Napoli

La composizione dei visitatori della città vede una prevalenza delle nazionalità americana, francese e inglese. Il rapporto tra visitatori italiani e stranieri si attesta intorno al 50%, dimostrando una buona diversificazione nell’afflusso turistico. Interessante notare come nei primi sei mesi dell’anno la permanenza media sia stata quasi di tre notti: questo dato positivo indica una tendenza dei turisti a esplorare la città in maniera più approfondita.

Rallenta il turismo per la Campania (Napoli.CityRumors.it)

Le azioni intraprese dal Comune per migliorare l’accoglienza dei visitatori hanno ricevuto feedback positivi: tra queste spiccano il rafforzamento della pulizia delle strade con maggior frequenza nel ritiro dei rifiuti e nell’igienizzazione urbana. Inoltre, viene apprezzata dai turisti la possibilità di utilizzare internet gratuitamente in alcune fermate della metropolitana, segno tangibile della modernizzazione in atto nella città.

L’impegno verso la promozione del territorio gioca un ruolo cruciale nella strategia futura per consolidare Napoli come capitale turistica. Eventi culturalmente rilevanti come i festeggiamenti per i 2500 anni dalla fondazione della città rappresentano occasioni imperdibili per attrarre visitatori da tutto il mondo. La collaborazione tra istituzioni diverse sotto il profilo politico insieme al coinvolgimento attivo delle realtà imprenditoriali locali sarà determinante nel raggiungere gli obiettivi prefissati per lo sviluppo del settore nel corso del prossimo biennio.

napoli.cityrumors.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di napoli.cityrumors.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@napoli.cityrumors.it

Recent Posts

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 settimane ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 settimane ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 settimane ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 settimane ago

Anticiclone subtropicale, arriva l’estate a Napoli: temperature in aumento

Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai un’abitudine che dura…

3 settimane ago

Quando il futuro si costruisce tra le lamentele: il Tram del Mare divide Napoli

Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…

3 settimane ago