Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza, seguendo le direttive del Prefetto Michele Di Bari e in collaborazione con il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ha avviato un’operazione di controllo mirata nei quartieri Scampia e San Carlo all’Arena.
Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di vigilanza, volto a rispondere efficacemente alle sollecitazioni dei Presidenti della 3a e 8a Municipalità del Comune di Napoli.
Le squadre dei Baschi Verdi del Gruppo Pronto Impiego hanno eseguito un totale di 270 controlli approfonditi su persone e veicoli, concentrando i loro sforzi principalmente durante le ore serali. L’impiego di oltre trenta militari ha permesso una copertura capillare delle zone designate, evidenziando l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza pubblica.
Uno degli episodi più significativi si è verificato nel quartiere San Carlo all’Arena, precisamente in Piazza Sant’Eframo Vecchio. Qui, gli agenti hanno scoperto una pistola nascosta con cura tra i cespugli. L’arma da fuoco era stata modificata per facilitare la commissione di reati, segnando un ritrovamento preoccupante che sottolinea l’importanza delle operazioni condotte dalla Guardia di Finanza nella lotta contro il crimine organizzato.
Parallelamente agli eventi di San Carlo all’Arena, le pattuglie attive nel quartiere Scampia hanno portato alla luce altre questioni problematiche. In particolare sono stati identificati due individui che circolavano indisturbati nonostante fossero privi di una patente valida; uno dei quali è stato denunciato per recidiva. Queste azioni rientrano nell’ambito degli sforzi complessivi volti al rafforzamento della legalità e al contrasto delle violazioni stradali che spesso possono avere ripercussioni sulla sicurezza collettiva.
La Guardia di Finanza conferma il suo impegno incessante nella tutela dell’ordine pubblico e nella prevenzione dei fenomeni illegali che affliggono determinate aree urbane. Le operazioni condotte nei quartieri Scampia e San Carlo all’Arena rappresentano solo una parte dell’intervento globale pianificato dalle autorità competenti. L’intenzione è quella di mantenere alta l’attenzione sul territorio attraverso un monitoraggio costante ed efficace che possa garantire ai cittadini napoletani maggiore tranquillità e sicurezza.
Meteo a Napoli, nel week end sarà primo scampolo di primavera ma durerà poco: arriverà…
Nella serata del 2 aprile 2025, ad Afragola, un uomo è stato arrestato con l'accusa…
In un tragico incidente stradale avvenuto ad Acerra, in provincia di Napoli, ha perso la…
Partenopei in Tour, un viaggio tra cultura storia e spettacolo nel cuore di Napoli, i…
Negli ultimi anni, Napoli ha registrato una crescita significativa nel settore turistico, diventando una delle…
L'arrivo di Antonio Conte sulla panchina del Napoli ha segnato l'inizio di una profonda trasformazione…