Boss+Emilio+Amato%2C+dopo+14+anni+di+carcere+%C3%A8+libero
napolicityrumorsit
/2024/08/14/boss-emilio-amato-dopo-14-anni-di-carcere-e-libero/amp/
Categories: Cronaca

Boss Emilio Amato, dopo 14 anni di carcere è libero

Published by
napoli.cityrumors.it

Il ritorno a casa di Elio Amato, noto esponente della cosca degli “scissionisti” o degli “spagnoli” di Secondigliano, segna un momento significativo per il panorama criminale napoletano.

Arrestato nel 2014 a Villaricca dopo oltre un anno di latitanza insieme al suo fedele guardaspalle Marco Liguori, Amato ha trascorso 14 anni in carcere, gran parte dei quali in regime di 41 bis.

Boss Emilio Amato libero (Napoli.CityRumors.it)

La sua cattura era stata all’epoca un colpo importante per le forze dell’ordine, data la sua posizione di rilievo all’interno della famiglia criminale Amato-Pagano.

La storia del clan Amato-Pagano è intrisa di violenza e sangue. Fondato da Raffaele Amato insieme al cognato Cesare Pagano, il gruppo si è distinto per una scissione violenta dai Di Lauro, dando vita a una delle faide più sanguinose della camorra. Questa lunga storia criminale è caratterizzata da alleanze mutevoli, tradimenti, finti pentimenti e fughe all’estero. Centinaia sono stati gli omicidi commessi sotto la loro egida, molti dei quali hanno visto vittime innocenti.

Boss Elio Amato scarcerato dopo 14 anni

Il Ferragosto del 2024 segna il ritorno in libertà di Elio Amato proprio mentre anche Nicola Rullo, soprannominato ‘o nfamone ed esponente di spicco del clan Contini viene scarcerato. Queste due liberazioni quasi simultanee sollevano preoccupazioni tra gli investigatori che vedono in esse potenziali fattori destabilizzanti per l’equilibrio già precario tra i vari clan della camorra napoletana.

Scarcerato il boss (Napoli.CityRumors.it)

La preoccupazione principale delle forze dell’ordine riguarda le possibili conseguenze che la presenza contemporanea nelle strade napoletane di figure come Amato e Rullo potrebbe avere sul delicatissimo equilibrio del potere criminale locale. Gli investigatori temono che questo possa tradursi in nuovi conflitti e attacchi violenti tra le diverse fazioni criminali operanti nella città e nei suoi dintorni. Le prossime settimane saranno dunque cruciali per monitorare attentamente ogni sviluppo legato alla loro scarcerazione.

Il rilascio dal carcere del boss Elio Amato dopo 14 anni rappresenta un evento significativo che riporta l’attenzione sulla complessità delle dinamiche criminali a Napoli. Mentre lui torna a casa giusto in tempo per festeggiare il Ferragosto con i suoi cari, resta da vedere quale impatto avrà questa mossa sul tessuto sociale e criminale della città partenopea nei mesi a venire.

napoli.cityrumors.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di napoli.cityrumors.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@napoli.cityrumors.it

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

1 mese ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 mese ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 mesi ago