Quartiere+Barra%2C+Napoli%3A+smantellata+dai+militari+stamperia+clandestina
napolicityrumorsit
/2024/08/14/quartiere-barra-napoli-smantellata-dai-militari-stamperia-clandestina/amp/
Categories: Cronaca

Quartiere Barra, Napoli: smantellata dai militari stamperia clandestina

Published by
napoli.cityrumors.it

Nel cuore del quartiere Barra di Napoli, una scoperta sconcertante ha scosso la comunità: una stamperia clandestina, specializzata nella produzione di banconote false.

È stata smantellata grazie all’intervento coordinato delle forze dell’ordine.

Smantellata stamperia abusiva (Napoli.CityRumors.it)

L’operazione ha visto la partecipazione della 1^ Sezione Operativa “Roma” del Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria, con il supporto dei militari del Comando Provinciale di Napoli, del Raggruppamento Operativo Speciale e del 10^ Reggimento Carabinieri Campania.

L’intervento è stato diretto dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli (Sezione Criminalità Economica), mirando a neutralizzare un’organizzazione transnazionale dedita alla falsificazione di banconote da 20, 50 e 100 euro. La perquisizione locale delegata ha portato all’arresto in flagranza di un individuo ritenuto responsabile dell’allestimento e della gestione della stamperia clandestina.

Questa era astutamente nascosta nelle pertinenze della propria abitazione, in un vano interrato accessibile solo tramite una parete mobile su rotaie azionabile con un sistema elettronico artigianale.

Stamperia clandestina smantellata

All’interno del nascondiglio segreto sono state rinvenute stampanti digitali avanzate e altri strumenti tecnico-grafici e informatici indispensabili per l’attività illecita. Il sequestro ha incluso banconote false da 20, 50 e 100 euro per un valore complessivo stimato in circa 2 milioni e settecentomila euro, oltre a ben 31 stampanti digitali e numeroso materiale tecnico-grafico funzionale alla stampa digitale.

Operazione della polizia sulla stamperia abusiva (Napoli.CityRumors.it)

Le indagini hanno rivelato che dal 2021 la stamperia aveva prodotto ingenti quantitativi di banconote false ascrivibili a cinque classi di contraffazione definite dalla Banca Centrale Europea come “common”. Si stima che questa operazione clandestina abbia monopolizzato circa il 30% della valuta falsa circolante nell’eurozona, producendo complessivamente oltre 15 milioni di euro in banconote false.

Al termine delle operazioni investigative ed operative sul campo, l’intera struttura è stata posta sotto sequestro. I provvedimenti eseguiti rappresentano misure precauzionali personali e reali disposte nel corso delle indagini preliminari. Contro tali misure sono ammessi mezzi di impugnazione secondo le normative vigenti. È importante ricordare che il destinatario delle misure cautelari è attualmente sottoposto a indagini ed è quindi presunto innocente fino alla pronuncia definitiva da parte dell’autorità giudiziaria competente.

L’operazione condotta nel quartiere Barra non solo testimonia l’impegno costante delle forze dell’ordine nella lotta contro la criminalità economica ma solleva anche interrogativi più ampi sulla sicurezza dei sistemi monetari europei e sulla necessità di rafforzare ulteriormente le misure preventive contro la contraffazione monetaria.

napoli.cityrumors.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di napoli.cityrumors.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@napoli.cityrumors.it

Recent Posts

Monza-Napoli, i tre punti arrivano con fatica: decide ancora McTominay

Monza-Napoli, McTominay regala i tre punti agli azzurri: aggancio in testa alla classifica all'Inter Il…

10 ore ago

Via Crucis rovinata, spari in città e attimi di terrore

La sera del Venerdì Santo a Napoli, precisamente nel quartiere di San Giovanni a Teduccio,…

16 ore ago

Giornata mondiale del libro, a Napoli organizzati eventi per la cultura

Napoli si prepara a celebrare la Giornata mondiale del libro con una serie di eventi…

18 ore ago

Napoli, trasporti pubblici a Pasqua: cosa cambia nei giorni di festa

Napoli, gli orari dei trasporti pubblici a Pasqua e Pasquetta: quali saranno le fasce coperte…

1 giorno ago

Castellammare di Stabia, incidente funivia Faito: cade una cabina

A Castellammare di Stabia, nel cuore della Costiera sorrentina, un episodio legato alla funivia del…

2 giorni ago

Tari abbassata a Napoli, la risposta della politica

Napoli sorprende per qualcosa che molti cittadini attendevano da tempo: una riduzione della Tari, la…

2 giorni ago