Napoli%2C+tornano+balneabili+le+spiagge+chiuse+negli+scorsi+giorni
napolicityrumorsit
/2024/08/25/napoli-tornano-balneabili-le-spiagge-chiuse-negli-scorsi-giorni/amp/
Categories: Lifestyle

Napoli, tornano balneabili le spiagge chiuse negli scorsi giorni

Published by
napoli.cityrumors.it

Dopo un periodo di attesa e preoccupazione, gli amanti del mare e della città di Napoli possono finalmente tirare un sospiro di sollievo.

Alcuni dei tratti più iconici e fotografati del lungomare napoletano, come ‘Donn’Anna e il Lungomare Caracciolo, sono stati dichiarati nuovamente balneabili.

Mare Napoli, stop divieto balneazione (Napoli.CityRumors.it)

Questa notizia arriva direttamente dall’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (Arpac), che ha confermato il rientro dei parametri microbiologici entro i limiti consentiti. Ma non è tutto: anche i tratti Pietrarsa e via Partenope si aggiungono alla lista delle zone in cui sarà possibile godersi tuffi estivi senza preoccupazioni.

Il divieto temporaneo di balneazione era stato imposto a seguito dei controlli effettuati lo scorso 20 agosto dall’Arpac, che aveva rilevato sforamenti dei parametri microbiologici. Queste anomalie erano state quasi certamente causate dalle forti piogge cadute nei giorni precedenti, che avevano trasportato verso il mare diversi detriti dopo un lungo periodo di secca.

Il Comune di Napoli aveva evidenziato come gli sforamenti fossero avvenuti anche in aree prive di scarichi fognari, dove solitamente le analisi dell’Arpac riportavano valutazioni eccellenti.

Napoli torna balneabile

Napoli di nuovo balneabile (Napoli.CityRumors.it)

La positività non si ferma ai confini della città partenopea; infatti, anche Torre del Greco celebra il ritorno alla normalità. In linea con i dati registrati a Napoli, le indagini effettuate da Arpac sulle acque vicino al lungomare della città vesuviana hanno mostrato risultati favorevoli. Di conseguenza, il sindaco Luigi Mennella ha revocato la precedente ordinanza che imponeva il divieto di balneazione in tre dei sette tratti campionati della zona. Ora l’intero lungomare torrese è nuovamente fruibile per bagnanti e appassionati del mare.

La revoca dei divieti rappresenta una vittoria importante non solo per gli abitanti delle due città ma anche per tutti coloro che scelgono queste destinazioni per le loro vacanze estive. Le zone interessate sono tra le più apprezzate sia dai turisti che dai fotografi da tutto il mondo grazie alla loro bellezza naturale e architettonica unica. La possibilità di tornare a godere pienamente delle acque cristalline è un segnale positivo che testimonia l’impegno nella tutela ambientale e nella salvaguardia della salute pubblica.

napoli.cityrumors.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di napoli.cityrumors.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@napoli.cityrumors.it

Recent Posts

In Campania finisce l’era De Luca: niente terzo mandato, ma l’agenda è ancora pienissima

Vincenzo De Luca non può ricandidarsi per il terzo mandato: il Governatore ha però reso…

15 ore ago

Manfredi ha detto no, non si candiderà: la sua scelta

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha recentemente annunciato la sua decisione di non candidarsi…

21 ore ago

Si avvicina Pasqua, ecco la ricetta per fare la pastiera perfetta

La pastiera napoletana è un dolce iconico che ogni anno segna l'arrivo della Pasqua. Questa…

1 giorno ago

Napoli, Piantedosi e il MED 5: la Sfida della Cooperazione Mediterranea

Napoli teatro dell'incontro del MED 5: prenderanno parte i ministri degli Interni di Italia, Spagna,…

2 giorni ago

Decreto Crescita, frode e situazione complessa

​Recentemente, la Guardia di Finanza ha scoperto una complessa frode fiscale legata all'uso illecito delle…

2 giorni ago

Investita il conducente fugge, ci sono le immagini delle telecamere

​Una tragedia ha scosso la comunità di San Giorgio a Cremano: Maria Izzo, una donna…

2 giorni ago