Evento+gratis+da+non+perdere+a+Napoli%3A+%C3%A8+per+tutti+e+vi+arricchir%C3%A0+l%26%238217%3Banima
napolicityrumorsit
/2024/08/27/evento-gratis-da-non-perdere-a-napoli-e-per-tutti-e-vi-arricchira-lanima/amp/
Categories: Cultura e Spettacolo

Evento gratis da non perdere a Napoli: è per tutti e vi arricchirà l’anima

Published by
napoli.cityrumors.it

Le Gallerie d’Italia, gioielli culturali gestiti da Intesa Sanpaolo e dislocati nelle città di Milano, Napoli, Torino e Vicenza, aprono le loro porte gratuitamente a tutti i visitatori nella giornata di domenica 1° settembre 2024.

Questa iniziativa si inserisce in un più ampio programma che prevede l’ingresso libero ogni prima domenica del mese, offrendo così una magnifica opportunità per immergersi nell’arte e nella storia senza alcun costo di ammissione.

Evento gratis a Napoli (Napoli.CityRumors.it)

La generosità di Intesa Sanpaolo non si limita alle sole Gallerie d’Italia ma si estende anche ad altre istituzioni culturali. Infatti, la stessa modalità di apertura gratuita viene applicata alla Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi situata ad Arezzo e alla Galleria di Palazzo degli Alberti a Prato.

Queste aperture rappresentano un invito aperto a esplorare tesori artistici e storici spesso meno noti al grande pubblico ma non per questo meno affascinanti.

Gallerie d’Italia gratis: un’opportunità culturale per tutti

Una delle attrazioni più attese nelle Gallerie d’Italia è sicuramente il capolavoro “Martirio di Sant’Orsola” del Caravaggio. Dopo essere stato esposto con grande successo alla National Gallery di Londra nell’ambito della mostra “The Last Caravaggio”, che ha attirato oltre 300.000 visitatori diventando la terza esposizione più visitata degli ultimi dieci anni nel museo britannico, il dipinto fa ritorno a Napoli.

La sua presenza arricchisce ulteriormente l’offerta culturale della città, permettendo ai visitatori delle Gallerie d’Italia di ammirare da vicino uno dei capolavori indiscussi dell’arte Barocca.

Gratis, evento Napoli (Napoli.CityRumors.it)

Oltre al celebre dipinto del Caravaggio, le Gallerie d’Italia offrono ai loro ospiti l’esclusiva possibilità di esplorare il percorso espositivo “Vitalità del tempo”. Curata da Luca Massimo Barbero, questa mostra è dedicata alle opere novecentesche appartenenti alle collezioni del Gruppo Intesa Sanpaolo. Il rinnovato allestimento propone una selezione accuratamente studiata che attraversa tutto il secolo scorso: dal dopoguerra fino all’epoca contemporanea.

I visitatori avranno così l’occasione unica di scoprire la ricchezza e la varietà delle opere raccolte da Intesa Sanpaolo nel corso degli anni, testimoniando l’impegno costante della banca nel promuovere e valorizzare il patrimonio artistico italiano.

napoli.cityrumors.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di napoli.cityrumors.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@napoli.cityrumors.it

Recent Posts

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 settimane ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 settimane ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 settimane ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 settimane ago

Anticiclone subtropicale, arriva l’estate a Napoli: temperature in aumento

Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai un’abitudine che dura…

3 settimane ago

Quando il futuro si costruisce tra le lamentele: il Tram del Mare divide Napoli

Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…

3 settimane ago