Airola%2C+Festival+Internazionale+dello+Street+Food%3A+non+solo+cibo%2C+ma+anche+musica+e+divertimento
napolicityrumorsit
/2024/08/29/airola-festival-internazionale-dello-street-food-non-solo-cibo-ma-anche-musica-e-divertimento/amp/
Lifestyle

Airola, Festival Internazionale dello Street Food: non solo cibo, ma anche musica e divertimento

Published by
napoli.cityrumors.it

Dal 29 agosto al 1° settembre 2024, la pittoresca piazza Nassirja di Airola, incastonata nel cuore della Valle Caudina in provincia di Benevento, si trasformerà nel palcoscenico del Festival Internazionale dello Street Food.

Un evento che promette di essere un vero e proprio viaggio culinario attraverso i sapori dell’Italia e del mondo.

Airola, Festival Internazionale dello Street Food (Napoli.CityRumors.it)

Il festival vedrà la partecipazione di alcuni tra i migliori chef italiani e stranieri che porteranno in scena il loro eccellente cibo di strada. La Campania, con le sue aziende della Valle Caudina, avrà un ruolo da protagonista nell’evento, rendendo omaggio all’antica Fiera dell’agricoltura e dell’artigianato del Regno di Napoli.

Questa sarà l’occasione perfetta per assaporare le tradizioni culinarie locali insieme a quelle internazionali.

Festival Internazionale dello Street Food ad Airola

Oltre al buon cibo, il festival offrirà intrattenimento musicale ogni sera con una lineup eccezionale che spazia dal rap al folk. Artisti come Lucariello (noto per la sua partecipazione a Gomorra) animeranno le serate insieme a giovani talenti della nuova scena musicale italiana. Non mancheranno momenti dedicati al cabaret e alla musica live per soddisfare tutti i gusti musicali dei partecipanti.

Lo speciale Festival dello Street Food (Napoli.CityRumors.it)

L’evento non sarà solo un’occasione per gustare ottimo street food, ma anche per scoprire le bellezze della città di Airola e della Valle Caudina grazie alle visite guidate organizzate in collaborazione con associazioni locali. Inoltre, gli appassionati di veicoli d’epoca avranno l’opportunità di partecipare al Raduno Auto e Moto d’Epoca previsto nella giornata conclusiva del festival.

Organizzato dal Comune di Airola nell’ambito delle celebrazioni estive per i 270 anni dalla fondazione della città, il Festival Internazionale dello Street Food si preannuncia come un evento imperdibile che combinerà tradizione ed innovazione culinaria. L’iniziativa vuole essere anche un momento di aggregazione culturale dove musica, arte e buon cibo si fondono creando un’atmosfera magica sotto il cielo estivo della Campania.

Con ingresso libero, questo festival rappresenta una fantastica opportunità sia per gli abitanti locali sia per i turisti desiderosi di esplorare nuovi sapori in uno scenario suggestivo come quello offerto dalla Valle Caudina.

napoli.cityrumors.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di napoli.cityrumors.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@napoli.cityrumors.it

Recent Posts

In Campania finisce l’era De Luca: niente terzo mandato, ma l’agenda è ancora pienissima

Vincenzo De Luca non può ricandidarsi per il terzo mandato: il Governatore ha però reso…

11 ore ago

Manfredi ha detto no, non si candiderà: la sua scelta

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha recentemente annunciato la sua decisione di non candidarsi…

18 ore ago

Si avvicina Pasqua, ecco la ricetta per fare la pastiera perfetta

La pastiera napoletana è un dolce iconico che ogni anno segna l'arrivo della Pasqua. Questa…

21 ore ago

Napoli, Piantedosi e il MED 5: la Sfida della Cooperazione Mediterranea

Napoli teatro dell'incontro del MED 5: prenderanno parte i ministri degli Interni di Italia, Spagna,…

1 giorno ago

Decreto Crescita, frode e situazione complessa

​Recentemente, la Guardia di Finanza ha scoperto una complessa frode fiscale legata all'uso illecito delle…

2 giorni ago

Investita il conducente fugge, ci sono le immagini delle telecamere

​Una tragedia ha scosso la comunità di San Giorgio a Cremano: Maria Izzo, una donna…

2 giorni ago