Negli ultimi anni, da quando nel 2020 hanno lasciato il Regno Unito, Meghan ed Harry hanno avviato una serie di progetti per poter vivere del proprio guadagno. Rinunciando all’aiuto della corona, si sono infatti ritrovati a dover provvedere da soli alle loro finanze e a farle crescere. Sono tante le attività che hanno portato avanti, e di recente l’ex attrice ha deciso di diventare protagonista di una nuova collaborazione.
In un’intervista rilasciata al New York Time, ha rivelato di essere la prima investitrice di Cesta Collective, un marchio di borse interamente cucito a mano da gruppi di donne in Rwanda, e rifinite in Italia. La duchessa ha unito la sua grande passione per la moda alla volontĂ di vedere crescere della realtĂ che meriterebbero, ma che a causa della mancanza di fondi e di mezzi non riescono ad emergere. Alla testata ha dichiarato: “Nei momenti in cui so che ho i riflettori puntati addosso e verrĂ data importanza a ogni dettaglio di ciò che potrei o non potrei indossare, allora sostengo marchi piĂą piccoli ed emergenti che non hanno avuto l’attenzione che dovrebbero ricevere”.Â
Le borse vengono realizzate in piccoli lotti con una tecnica di tessitura che richiede dai quattro ai sette giorni di lavorazione. Inoltre, le fondatrici- come viene riportato nella stessa intervista- hanno fatto sapere di dare importanza alla produzione responsabile e soprattutto ai salari, che devono essere equi. Meghan, a quanto pare, ha deciso di avviare un nuovo investimento che sta giĂ dando i suoi frutti e che- come ha riferito- la sta aiutando tanto in questo periodo in cui sta investendo su se stessa: “Investire in loro mi ha aiutato a preparami per questo capitolo in cui sto investendo in me stessa”.Â
L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto Ti…
Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…
Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…
C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…
Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai un’abitudine che dura…
Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…