È arrivato un altro colpo importante in casa Napoli: in queste ore, difatti, la dirigenza è riuscita a chiudere una trattativa che fa sorridere i tifosi.
Potrebbe essere arrivata la parola fine per il caso Kvaratskhelia. L’esterno georgiano, durante la finestra estiva di calciomercato, sembrava essere destinato a lasciare il Napoli, come avevano anche dichiarato il padre e l’agente del giocatore, poi il dietrofront.
Adesso, a mercato chiuso, un nuovo aggiornamento. L’entourage del classe 2001 e la dirigenza partenopea hanno avviato nuovamente i contatti per il rinnovo del contratto e sembra, secondo le ultime indiscrezioni, che sia arrivato un accordo tra le parti per il prolungamento. Kvaratskhelia, dunque, sembra essere pronto a legarsi agli Azzurri per i prossimi anni.
Un caso che aveva impensierito tutto il popolo partenopeo quello legato al futuro di Khvicha Kvaratskhelia. Il classe 2001, durante il mercato estivo, era stato accostato al Paris Saint-Germain che sembrava pronto a mettere sul piatto un’offerta monstre per il giocatore da oltre 100 milioni di euro. Una proposta rispedita al mittente da Aurelio De Laurentiis, nonostante le dichiarazioni del padre e dell’agente del georgiano che avevano manifestato la volontà di lasciare il Napoli.
Dopo settimane di indiscrezioni e rumors, il dietrofront: Kvaratskhelia ha deciso di proseguire la sua avventura alle pendici del Vesuvio, convinto dal nuovo tecnico Antonio Conte che, sin dal suo arrivo a Napoli, lo aveva considerato incedibile.
Si è tornati a parlare, dunque, di rinnovo del contratto, un prolungamento con l’obiettivo di ritoccare l’ingaggio dell’esterno offensivo, attualmente tra i più bassi della rosa (1,4 milioni di euro a stagione). Le trattative, secondo quanto scrive la redazione de Il Mattino, sembra essere arrivata ad una svolta: le due parti hanno trovato l’accordo per prolungare il rapporto.
L’entourage di Kvaratskhelia sembra aver accettato la proposta della dirigenza del club partenopeo che avrebbe messo sul piatto un rinnovo di un anno, portando la scadenza del contratto dal 2027 al 2028, con uno stipendio da circa 5 milioni di euro a stagione, bonus compresi. Non sarebbe stata inserita nella proposta nessuna clausola rescissoria. Ora si attende solo la firma e l’annuncio del rinnovo che chiuderà definitivamente il caso. Non è escluso che possa arrivare già nei prossimi giorni.
Intanto, l’esterno offensivo si è messo in mostra in queste prime gare di campionato realizzando una rete ed un assist, entrambi arrivati nel successo contro il Bologna per 3-0, e risultando sempre tra i migliori in campo della formazione di Conte.
L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto Ti…
Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…
Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…
C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…
Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai un’abitudine che dura…
Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…