Sorpresa+INPS%3A+stanno+trovando+i+soldi+direttamente+sulla+carta%2C+controlla+anche+tu
napolicityrumorsit
/2024/09/02/sorpresa-inps-stanno-trovando-i-soldi-direttamente-sulla-carta-controlla-anche-tu/amp/
Economia

Sorpresa INPS: stanno trovando i soldi direttamente sulla carta, controlla anche tu

Published by
Marco Sparta

A breve, il ministero dell’Agricoltura comunicherà ufficialmente l’avvio del nuovo bonus destinato alle famiglie con redditi bassi.

Mancano ormai pochissimi giorni all’arrivo di un bonus tanto atteso dalle famiglie. Sta, difatti, per essere attivata ufficialmente la Carta dedicata a te 2024, il sostegno da 500 euro destinato ai nuclei familiari con un reddito basso.

Inps a breve arriva il nuovo bonus per le famiglie (Foto da Ansa) – Napoli.cityrumors.it

La somma erogata potrà essere utilizzata per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, carburanti e per le spese legate ai trasporti presso i negozi che hanno aderito all’iniziativa. A sorpresa, già da qualche giorno sono scattati per alcuni beneficiari i primi accrediti sulle prepagate. Ora si attende la conferma ufficiale da parte del ministero dell’Agricoltura che comunicherà la data dalla quale si potrà iniziare ad usare la social card.

Carta dedicata a te 2024, si attende il comunicato del Masaf per il via al beneficio

È iniziato il mese di settembre e tra poco arriverà ufficialmente la Carta dedicata a te 2024. A breve, difatti, il ministero dell’Agricoltura comunicherà la data dalla quale si potranno iniziare ad utilizzare le somme erogate sulle prepagate destinate ai beneficiari.

Carta dedicata a te 2024, a breve la data ufficiale per il bonus (Foto da Ansa) – Napoli.cityrumors.it

Salvo sorprese, come riporta la redazione de Il Messaggero, la social card dovrebbe partire ufficialmente lunedì 9 settembre. Da quel momento, chi ha ritirato la Postepay potrà usare i 500 euro accreditati per acquistare beni alimentari di prima necessità, carburanti e abbonamenti al trasporto pubblico. Ad usufruirne saranno 1,3 milioni di famiglie che non hanno dovuto presentare domanda: i beneficiari sono stati già individuati dall’Inps in collaborazione con i Comuni italiani.

Nel dettaglio, il sostegno è destinato ai nuclei familiari che hanno un Isee inferiore ai 15mila euro ed i cui componenti non sono già percettori di altri sostegni di natura economica, come Assegno di Inclusione o NAsPI. Ricevuta la comunicazione, si potrà poi procedere al ritiro della prepagata PostePay presso gli uffici postali.

Arrivati i primi accrediti

Come comunicato dall’Inps nelle scorse settimane, chi ha già ricevuto la social card lo scorso anno e rientra nuovamente nelle liste dei beneficiari non riceverà una nuova prepagata. Gli accrediti avverranno su quella già ritirata in precedenza. Molti di questi, nei giorni scorsi, difatti, hanno già ricevuto il messaggio di notifica di pagamento che recitava: “Accredito Beneficio MASAF”.

Le somme non potranno, però, essere utilizzate sino all’avvio ufficiale della social card. Successivamente è obbligatorio effettuare il primo pagamento entro il 16 dicembre 2024, pena la decadenza del beneficio, mentre le somme complessive andranno utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio del prossimo anno. Il saldo e la lista movimenti possono essere controllati presso uno sportello Atm, ma non sarà possibile prelevare denaro dalla social card.

Marco Sparta

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

5 giorni ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 settimana ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

2 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

2 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

2 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

2 mesi ago