Secondigliano%2C+13enne+scappa+di+casa+perch%C3%A9+la+mamma+le+toglie+lo+smartphone
napolicityrumorsit
/2024/09/03/secondigliano-13enne-scappa-di-casa-perche-la-mamma-le-toglie-lo-smartphone/amp/
Categories: Cronaca

Secondigliano, 13enne scappa di casa perché la mamma le toglie lo smartphone

Published by
napoli.cityrumors.it

Nella tranquilla routine di pattugliamento esterno alla Casa Circondariale di Secondigliano, a Napoli, due agenti della Polizia Penitenziaria si sono trovati improvvisamente al centro di un evento che ha richiamato l’attenzione dell’opinione pubblica e dei media.

Una ragazzina di soli 13 anni, in evidente stato di agitazione e con le lacrime agli occhi, è stata notata mentre vagava senza meta lungo la strada adiacente all’istituto penitenziario.

Scappa di casa per lo smartphone (Napoli.CityRumors.it)

Gli agenti, mossi da un senso innato di protezione e dovere, non hanno esitato a fermarsi per chiedere alla giovane cosa stesse accadendo. La storia che è venuta fuori ha toccato profondamente i loro cuori: la ragazza era scappata di casa dopo un litigio con la madre, il quale aveva avuto come epilogo il ritiro del suo telefono cellulare.

Un gesto educativo da parte della genitrice che aveva però spinto la tredicenne a una fuga impulsiva e potenzialmente pericolosa.

13enne Scappa di Casa: l’Intervento degli Agenti della Polizia Penitenziaria

Senza perdere tempo, gli agenti hanno agito con professionalità ed empatia: hanno contattato i familiari della ragazza per informarli dell’accaduto. Grazie alla loro tempestività e sensibilità, madre e figlia sono state ricongiunte in breve tempo. Un lieto fine che ha evitato che la situazione degenerasse o diventasse fonte di ulteriori preoccupazioni per i familiari.

Intervento polizia, salva la bimba (Napoli.CityRumors.it)

L’episodio non è passato inosservato all’interno delle istituzioni preposte. Lello Munno e Donato Vaia, rispettivamente vicesegretario per la Campania e delegato del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (Sappe), hanno espresso il proprio apprezzamento per l’intervento degli agenti. Tiziana Guacci, segretaria Sappe per la regione Campania, ha sottolineato come azioni simili meritino adeguata visibilità ed eventualmente una ricompensa per lo spirito professionale dimostrato.

Anche Donato Capece, segretario generale del Sappe, ha evidenziato l’importanza dell’intervento dei colleghi di Secondigliano sottolineando come esso rappresenta un esempio lampante dell’impegno quotidiano degli agenti nel garantire sicurezza ed ordine non solo all’interno delle strutture carcerarie ma anche nella società civile.

Questo episodio va oltre il semplice aneddoto: rappresenta una testimonianza tangibile dell’impegno costante delle forze dell’ordine nel proteggere i cittadini più vulnerabili. Gli agenti della Polizia Penitenziaria dimostrano ogni giorno dedizione al dovere oltre i confini delle mura carcerarie; sono “eroi quotidiani” che operano nell’ombra ma che meritano riconoscimento pubblico ed istituzionale.

napoli.cityrumors.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di napoli.cityrumors.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@napoli.cityrumors.it

Recent Posts

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 settimane ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 settimane ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 settimane ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 settimane ago

Anticiclone subtropicale, arriva l’estate a Napoli: temperature in aumento

Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai un’abitudine che dura…

3 settimane ago

Quando il futuro si costruisce tra le lamentele: il Tram del Mare divide Napoli

Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…

3 settimane ago