Secondo alcune recenti indiscrezioni di mercato, il tecnico del Napoli Antonio Conte avrebbe voluto dei rinforzi che non sono arrivati per via della questione Osimhen.
Sabato scorso la finestra di calciomercato estiva ha chiuso i battenti in Italia. Le varie società hanno, dunque, definito le proprie rose e l’unica possibilità di piazzare nuovi colpi in entrata è quella di “pescare” dalla lista degli svincolati.
Con la chiusura delle contrattazioni, stanno emergendo vari retroscena di mercato e alcuni di questi riguardano il Napoli. Secondo alcune indiscrezioni, sembra che il tecnico Antonio Conte abbia indicato alla dirigenza altri rinforzi che, però, non sarebbero arrivati per via del caso Osimhen che avrebbe bloccato gli acquisti.
Con la chiusura del mercato estivo, emergono numerosi retroscena sulle trattative delle società italiane, sia quelle andate in porto sia quelle sfumate. In questi giorni, sono diverse le indiscrezioni che riguardano il Napoli, soprattutto relative alla vicenda Victor Osimhen, trasferitosi al Galatasaray in prestito secco dopo un’estate da “separato in casa” e varie trattative sfumate per la partenza.
Il caso dell’attaccante ex Lille avrebbe anche bloccato alcuni colpi in entrata per la società partenopea, considerando che le discussioni con il club turco sono iniziate quando la finestra per l’Italia era già chiusa. Ad affermarlo il direttore di Kiss Kiss Napoli, Valter De Maggio, durante la trasmissione “Radio Goal“. Secondo il giornalista, mister Conte avrebbe voluto, oltre ai rinforzi arrivati alle pendici del Vesuvio, altri due rinforzi: Raoul Bellanova, che ha lasciato il Torino per legarsi all’Atalanta, ed un altro centrale di difesa. A fermare tutto, però, spiega De Maggio, sarebbe stata proprio la questione Osimhen.
Il direttore di Kiss Kiss Napoli ha poi proseguito, come riporta Tuttomercatoweb, affermando che i partenopei si sono esposti in maniera significativa durante la finestra estiva spendendo 140 milioni di euro e, dunque, può starci che non siano stati acquistati altri giocatori.
La cessione in prestito dell’attaccante al Galatasaray, secondo De Maggio, non va definita come “un capolavoro” di mercato dato che comunque nelle casse del Napoli non sono arrivati i 120 milioni di euro chiesti per il cartellino del giocatore, ma in Turchia potrà essere rivalorizzato. “Osimhen – ha concluso – non è tra i più forti al mondo, avrà qualche problema perché non è normale che giochi nel Galatasaray”.
Meteo a Napoli, nel week end sarà primo scampolo di primavera ma durerà poco: arriverà…
Nella serata del 2 aprile 2025, ad Afragola, un uomo è stato arrestato con l'accusa…
In un tragico incidente stradale avvenuto ad Acerra, in provincia di Napoli, ha perso la…
Partenopei in Tour, un viaggio tra cultura storia e spettacolo nel cuore di Napoli, i…
Negli ultimi anni, Napoli ha registrato una crescita significativa nel settore turistico, diventando una delle…
L'arrivo di Antonio Conte sulla panchina del Napoli ha segnato l'inizio di una profonda trasformazione…