Le+donne+napoletane+che+vogliono+restare+incinta+vanno+qui%3A+luogo+miracoloso
napolicityrumorsit
/2024/09/05/le-donne-napoletane-che-vogliono-restare-incinta-vanno-qui-luogo-miracoloso/amp/
Cultura e Spettacolo

Le donne napoletane che vogliono restare incinta vanno qui: luogo miracoloso

Published by
Emiliano Fumaneri

A Napoli c’è un luogo in cui le donne si recano per realizzare il desiderio di rimanere incinta e avviene il miracolo.

La gravidanza che non arriva, il desiderio di maternità che non si realizza: è una condizione comune a molte donne. La nascita di un nuovo essere umano può essere considerata sempre un miracolo, ma in alcuni casi lo è in modo sicuramente più evidente.

Il luogo a Napoli dove vanno le donne che desiderano un figlio – napoli.cityrumors.it

Sono innumerevoli le storie di donne che hanno avuto la gioia di avere un bambino dopo anni e anni di attesa. Tantissimi i casi in cui la gravidanza è arrivata nonostante le diagnosi infauste da parte dei medici e quando le possibilità secondo la scienza erano poche o nulle.

C’è un luogo a Napoli in cui le donne, napoletane e di ogni parte d’Italia e del mondo si recano con il desiderio di diventare madri chiuso nel loro cuore e la speranza di essere esaudite. Dopo la visita in questo specifico posto sono davvero tante le gravidanze che avvengono e i bambini che nascono. Proprio per questo è diventato un luogo tanto famoso e considerato miracoloso.

La sedia della fertilità di Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe a Napoli e il miracolo della maternità

Nel cuore della città, esattamente nei Quartieri Spagnoli e più precisamente in vico Tre Re a Toledo si trova la Casa santuario di Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe. La santa del Settecento, chiamata comunemente “santarella”, è invocata per chiedere la sua intercessione nello specifico per avere la grazia di un figlio.

La sedia di Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe (Foto Faceboo k@santamariafrancescadellecinquepiaghe-casasantuario) – napoli.cityrumors.it

Al secolo Anna Maria Gallo, questa terziaria francescana che si occupava di aiutare i poveri e bisognosi che le si rivolgevano, dimorava in quella piccola casa. Adiacente all’abitazione si trova una piccola chiesetta e per accedere alle stanze della santa si percorre una stretta scala.

Arrivati al piano superiore le suore che gestiscono la Casa santuario conducono la donna che va in visita alla stanza in cui si trova la sedia dove Santa Maria Francesca usava sedersi abitualmente. La tradizione popolare ha attribuito ad essa il nome di “sedia della fertilità”.

La donna è invitata a sedersi lì e una suora prega per lei e per la richiesta che porta nel cuore con in mano una reliquia della santa. Il miracolo avviene dunque per volere di Dio attraverso la preghiera di intercessione di questa santa tanto venerata ieri come oggi.

Ciò che suscita grande attenzione e stupore è la grande quantità di ex voto che ricoprono le pareti delle stanze adiacenti e del corridoio. Si tratta in prevalenza di fiocchi rosa e azzurri. Ma si possono vedere anche di altri oggetti, come quadri e pupazzi che richiamano il miracolo ricevuto: la grazia di una gravidanza. Sono tante infatti le coppie che dopo aver ricevuto il dono di un figlio ritornano per lasciare un segno di ringraziamento. 

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Recent Posts

Un tappo di ammorbidente e una boccetta vuota: il segreto della nonna per una casa sempre profumata

Ricevere visite è sempre una gioia e, ovviamente, ci teniamo a fare bella figura: un…

3 ore ago

Giugliano, spavento tra i fedeli: uomo fermato e scortato fuori durante la Messa

Paura nella Chiesa del Sacro Cuore di Gesù a Giugliano in Campania per l'irruzione improvvisa…

7 ore ago

Frase del giorno, “Adda passà ‘a nuttata”: se non vivi un bel momento ti aiuterà

"Adda passà ‘a nuttata", questa è la frase del giorno che se non vivi un…

8 ore ago

Gelo a Castel Volturno: “Conte–Napoli è finita, non è più come l’anno scorso”

Le cose per Antonio Conte ed il Napoli sono andate via via peggiorando dopo l'inizio…

21 ore ago

Addio alle gemelle Kessler, cosa avevano detto lo scorso anno: la frase inquietante prima della strana morte

Morte insieme le gemelle Kessler, il retroscena inquietante emerge a distanza di un anno: quella…

23 ore ago

Non voglio aspettare Natale: i mostaccioli napoletani me li sgranocchio stasera come dessert

Tra i dolci tipici del Natale non possono certo mancare i mostaccioli napoletani: non resisto…

1 giorno ago