Aumento+Canone+RAI%2C+rialzo+in+bolletta%3A+cosa+sta+succedendo
napolicityrumorsit
/2024/09/06/aumento-canone-rai-rialzo-in-bolletta-cosa-sta-succedendo/amp/
Economia

Aumento Canone RAI, rialzo in bolletta: cosa sta succedendo

Published by
Marco Sparta

Il Canone Rai potrebbe subire un aumento durante il prossimo anno: di quanto potrebbe salire l’importo ed il motivo.

Ogni anno, chiunque detenga almeno un apparecchio televisivo nella propria abitazione è tenuto al versamento del cosiddetto Canone Rai. Dal 2016, l’imposta non viene più pagata in maniera autonoma, ma attraverso la bolletta dell’energia elettrica.

Canone Rai, l’importo potrebbe salire nel 2025 (Napoli.cityrumors.it)

Sarà così anche nel 2025, quando, però, l’importo potrebbe salire rispetto a quello versato durante l’anno in corso. Un aumento che interesserà ogni cittadino, ad esclusione di chi è esente dal versamento dell’imposta, ma su cui non si hanno ancora conferme per le quali bisognerà attendere i prossimi mesi. Vediamo cosa potrebbe accadere nel dettaglio.

Canone Rai, aumento nel 2025? Cosa potrebbe accadere

Attraverso la Legge di Bilancio 2024, il Governo aveva approvato una riduzione del canone Rai: per l’anno in corso, difatti, l’importo dell’imposta, da versare come di consueto mediante la bolletta dell’energia elettrica era sceso da 90 a 70 euro.

Canone Rai, aumento dell’imposta nel 2025 (Foto da Ansa) – Napoli.cityrumors.it

Nel dettaglio, l’imposta era stata suddivisa in 10 rate mensili da 7 euro ed inserita nelle bollette della luce da gennaio a ottobre, questo in caso di fatturazione mensile. Per le bollette bimestrali, invece, l’importo era stato frazionato in cinque rate, sempre da gennaio a ottobre, da 14 euro.

La riduzione, però, come si vocifera in queste settimane, potrebbe non essere confermata per il prossimo anno. Senza, dunque, un intervento diretto dell’esecutivo ed un rifinanziamento della misura, il canone nel 2025 potrebbe tornare a 90 euro per ogni cittadino, escluso le persone esenti dal pagamento. Le rate salirebbero nuovamente a 9 euro per le bollette mensili e 18 euro per quelle bimestrali.

Bisognerà capire se il Governo deciderà di inserire il nuovo taglio all’interno della manovra 2025 che dovrà essere approvata definitivamente entro il 31 dicembre.

Le esenzioni

In ogni caso, rimarranno in vigore le esenzioni annuali per determinate categorie di cittadini che non dovranno versare il canone Rai. Attualmente non sono tenuti al pagamento i soggetti over 75 con un reddito inferiore agli 8mila euro annui, i diplomatici ed i militari stranieri e le persone intestatarie di una utenza elettrica, ma che non detengono alcun apparecchio televisivo in casa. Per ottenere l’esenzione, sarà necessario presentare la specifica domanda che andrà compilata, firmata e inviata all’Agenzia delle Entrate in via telematica attraverso il sito dell’ente o via PEC, via posta (indirizzo: Agenzia delle Entrate Ufficio di Torino 1, S.A.T. – Sportello abbonamenti tv – Casella Postale 22 – 10121 Torino) o rivolgendosi ad un intermediario abilitato, come Caf o commercialisti.

Marco Sparta

Recent Posts

In Campania finisce l’era De Luca: niente terzo mandato, ma l’agenda è ancora pienissima

Vincenzo De Luca non può ricandidarsi per il terzo mandato: il Governatore ha però reso…

17 ore ago

Manfredi ha detto no, non si candiderĂ : la sua scelta

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha recentemente annunciato la sua decisione di non candidarsi…

24 ore ago

Si avvicina Pasqua, ecco la ricetta per fare la pastiera perfetta

La pastiera napoletana è un dolce iconico che ogni anno segna l'arrivo della Pasqua. Questa…

1 giorno ago

Napoli, Piantedosi e il MED 5: la Sfida della Cooperazione Mediterranea

Napoli teatro dell'incontro del MED 5: prenderanno parte i ministri degli Interni di Italia, Spagna,…

2 giorni ago

Decreto Crescita, frode e situazione complessa

​Recentemente, la Guardia di Finanza ha scoperto una complessa frode fiscale legata all'uso illecito delle…

2 giorni ago

Investita il conducente fugge, ci sono le immagini delle telecamere

​Una tragedia ha scosso la comunitĂ  di San Giorgio a Cremano: Maria Izzo, una donna…

2 giorni ago