Natale+a+Napoli%2C+non+solo+San+Gregorio+Armeno%3A+tutti+gli+altri+luoghi+%26%238216%3Bmagici%26%238217%3B+dove+ammirare+i+presepi
napolicityrumorsit
/2024/09/06/natale-a-napoli-non-solo-san-gregorio-armeno-tutti-gli-altri-luoghi-magici-dove-ammirare-i-presepi/amp/
Cultura e Spettacolo

Natale a Napoli, non solo San Gregorio Armeno: tutti gli altri luoghi ‘magici’ dove ammirare i presepi

Published by
Paolo Marsico

La città sempre pronta ad accogliere ogni anno milioni e milioni di turisti è sempre al centro dell’attenzione. Itinerari da sogno.

La città di Napoli da ormai molti anni è diventata una delle mete preferite in Italia e in Europa per milioni di turisti pronti a invadere ogni spazio, ogni attrazione, luogo unico offerto dal capoluogo campano. Patrimonio artistico culturale invidiabile e secondo a pochi, se non a nessuno, scorci di città con tratti assolutamente unici, tali da far innamorare schiere di turisti ogni volta, l’immagine naturale della città, il mare, il Vesuvio e quella costa che sa di mistero, di magia.

Appuntamenti natalizi – napolicityrumors.it

La città, in questi giorni si prepara a iniziare una fase dell’anno molto particolare, quelle dalla fine degli ultimi scampoli d’estate porta alle festività natalizie, con tutte i relativi impegni, tradizioni e quant’altro. Lo stesso capoluogo partenopeo fa del Natale un appuntamento molto sentito, con numerose rappresentazioni della natività che offrono uno spunto interessante a metà tra tradizione e scoperta di un tratto assolutamente personale per quel che riguarda i tratti stessi di quei luoghi. San Gregorio Armeno è uno degli esempi più rappresentativi, in questo senso, ma di certo non l’unico.

Natale a Napoli, non solo San Gregorio Armeno: la città e i suoi presepi

Il presepe, nella città di Napoli è qualcosa che prescinde, in certi casi e per certi versi dalla stessa classica tradizione. Le variati sono numerose, le innovazioni in tal senso altrettanto presenti. Il presepe è uno scorcio di quell’immagine sacra che è la natività, Riadattata, ricontestualizzata, fatta propria e portata in alcuni casi addirittura altrove. Lo scorso ottobre, la giunta regionale campana, non a caso ha votato una mozione per promuovere il presepe come patrimonio dell’umanità Unesco.

Appuntamento unico, insomma, in occasione del Natale per quelle che sono alcune tappe assolutamente imperdibili. Un presepe realizzato dalla nota bottega Ferrigno, per esempio, a Palazzo Reale con un tour che arriva fino al museo di San Martino, con il presepe Cuciniello, rappresentazione celebre della natività del XIV secolo con ben 173 figure, animali esclusi. C’ poi il presepe della collezione Banco di Napoli, nella Cappella Palatina. Altro luogo imperdibile è la chiesa di Santa Patrizia con lo scioglimento del sangue, ogni martedì, cosi com avviene per il patrono della città, San Gennaro.

Tradizioni natalizie – napolicityrumors.it

La tradizione presepiale non è certo la sola riferita al Natale. Di grandissima importanza anche l’aspetto culinario, in quei giorni, in città. Capitone, struffoli, baccalà e tante altre prelibatezze che in vista delle festività natalizie riempiono le vie napoletane di odori e sapori assolutamente unici. Un luogo magico, insomma, che continua a diffondere e mostrare incredibile magia.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Meteo a Napoli nel week end: arriva la primavera ma cambierà di nuovo

Meteo a Napoli, nel week end sarà primo scampolo di primavera ma durerà poco: arriverà…

4 ore ago

Afragola, piromane appicca incendio e viene arrestato in poche ore

Nella serata del 2 aprile 2025, ad Afragola, un uomo è stato arrestato con l'accusa…

10 ore ago

Acerra, morta una giovane ragazza: tragedia per un airbag difettoso?

​In un tragico incidente stradale avvenuto ad Acerra, in provincia di Napoli, ha perso la…

12 ore ago

Partenope in Tour: un viaggio tra storia, cultura e spettacolo nel cuore di Napoli

Partenopei in Tour, un viaggio tra cultura storia e spettacolo nel cuore di Napoli, i…

1 giorno ago

Turismo Napoli, economia rilanciata: un segnale di crescita

Negli ultimi anni, Napoli ha registrato una crescita significativa nel settore turistico, diventando una delle…

1 giorno ago

Calciomercato, Antonio Conte vuole rivoluzionare il Napoli

​L'arrivo di Antonio Conte sulla panchina del Napoli ha segnato l'inizio di una profonda trasformazione…

2 giorni ago