Niente+servizi+e+nemmeno+l%26%238217%3Bacqua+corrente%3A+la+citt%C3%A0+fantasma+in+Campania+con+un+solo+abitante
napolicityrumorsit
/2024/09/06/niente-servizi-e-nemmeno-lacqua-corrente-la-citta-fantasma-in-campania-con-un-solo-abitante/amp/
Lifestyle

Niente servizi e nemmeno l’acqua corrente: la città fantasma in Campania con un solo abitante

Published by
Gaetano Pantaleo

In Campania, staccata dal mondo e dal tempo, c’è una città fantasma: un solo abitante e nessuna utenza, ecco come si chiama e dove si trova.

La Campania è un luogo meraviglioso per tanti motivi. Ed anche per le tante sorprese è che in grado di garantire a chi decide di visitarla e di scoprirla in ogni sua faccia. Saltano subito all’occhio ed alla mente delle persone le bellezze di Napoli o delle due costiere, quella di Sorrento e quella di Amalfi. Ma non sono di certo le uniche bellezze. Ci sono degli angoli di paradiso molto piccoli che vanno assolutamente scoperti visto che meritano di essere conosciuti. Essendo un territorio sconfinato, è del tutto inevitabile che si sottovalutino alcuni posti, prediligendo quelli noti ai più.

In Campania esiste una città fantasma: c’è un solo abitante, ma tantissimi turisti la raggiungono (Napoli.cityrumors.it)

Anche se non tutti lo sanno, per esempio, in Campania c’è un paesino intero che è stato dimenticato da tutti, anche dal tempo e dalla storia a quanto pare. Vive fuori da ogni flusso cronologico a quanto pare. In tal senso, basti pensare per capire quanto il discorso fatto fin qui colga nel centro, che ci vive una sola persona e non arrivano utenze di nessun tipo. Insomma, qui sembra che tutto si sia arrestato ad un periodo ormai talmente lontano nel tempo di essere scomparso anche dalla memoria.

Paesino fuori dal tempo in Campania: ecco qual è

Il paesino in questione si chiama Roscigno Vecchia e si trova nel fantastico Parco Nazionale del Cilento. Non c’è acqua, così come mancano ovviamente negozi, utenze e servizi di varia natura, ma nonostante questo c’è una persone che continua ad abitare in questo posto. Si chiama Giuseppe Spagnolo, che non ne vuole sapere di andar via e che fa da Cicerone, nella vita, ai turisti che si riversano da queste parti per scoprire una autentica città fantasma.

Scopri la storia di Roscigno Vecchia, in Campania, e come arrivarci (Napoli.cityrumors.it)

Nonostante sia un posto ormai quasi completamente disabitato, sono molti i turisti che, incuriositi dalla storia soprattutto di Giuseppe, si recano lì. Il motivo per cui ormai non ci vive più nessuno è presto spiegato. Nel corso degli anni ci sono state tantissime frane che hanno spinto le persone ad andare via, abbandonando queste contrade. Su indicazioni governative, infatti, il paesino fu abbandonato ormai ad inizio Novecento e tutto è rimasto come allora. A proposito di Campania, ecco la situazione ai campi flegrei.

Roscigno Vecchia, come arrivarci

Per arrivarci bisogna prendere la Salerno-Reggio Calabria ed uscire ad Atena Lucana. A quel punto prendi la SS166 ed inizia a salire i Monti Alburni, prima passando da Rufo, poi raggiungendo il Passo della Sentinella. A questo punto, percorrendo la strada, arriverai a Roscigno.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

5 giorni ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 settimana ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

2 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

2 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

2 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

2 mesi ago